Il più grande concessionario di scommesse d’Italia ha scelto questa soluzione per ottimizzare i processi di rilevazione presenze e per semplificare la gestione delle note spese e trasferte
Snai (www.snai.it) è leader in Italia e in Europa nella fornitura di servizi telematici ad alto contenuto tecnologico per offrire una gamma completa di soluzioni, servizi e prodotti per il settore dei giochi e delle scommesse. È uno dei principali operatori in Italia con la più ampia rete di accettazione scommesse che conta oltre 6mila tra agenzie e corner dove è possibile giocare anche ai concorsi totocalcio e totogol. Snai è l’unica società italiana che, oltre alla Certificazione Qualità UNI EN ISO 9001:2008 per i servizi di accettazione scommesse e per la vendita di concorsi pronostici, ha ottenuto anche quella per la gestione della rete telematica per il gioco lecito.
Una delle principali esigenze di Snai era quella di poter gestire e comunicare con tutti i dipendenti, razionalizzando e governando il complesso flusso di richieste, autorizzazione e documenti che, a partire dal dipendente, coinvolgono i vari attori aziendali (responsabili, direzione e ufficio amministrazione del personale) relativamente ai giustificativi di assenza, richieste ferie, note spese e trasferte.
La comunicazione di queste informazioni avveniva tramite moduli cartacei, e-mail o telefono e ciò generava un intenso flusso di dati verso gli addetti all’amministrazione del personale che dovevano poi inserirli manualmente nei rispettivi software gestionali con un’enorme perdita di tempo e il relativo rischio di errori.
«Per rendere più agile ed efficiente l’attività dell’amministrazione del personale di Snai – dichiara Massimo Scapecchi, responsabile area risorse umane Snai – abbiamo scelto la soluzione Web Zucchetti (www.zucchetti.it) per la gestione delle presenze. Con il nuovo sistema tutti i dati di presenza dei dipendenti sono pubblicati nel portale Erm delle risorse umane e ciascun dipendente, attraverso i servizi di workflow, può visualizzare il proprio cartellino mensile e giustificare le eventuali anomalie secondo un processo estremamente semplice e standardizzato che permette di scegliere tra le causali proposte dal sistema. Le richieste inserite, se approvate dai responsabili, sono acquisite automaticamente dal software presenze».
Il sistema permette, quindi, a Snai di gestire con estrema efficienza e sicurezza i dati di presenza dei dipendenti per poi inviarli allo studio esterno che si occupa dell’elaborazione delle paghe.
«La soluzione HR Zucchetti – continua Scapecchi – ha inoltre permesso a Snai di automatizzare i processi relativi sia alla pianificazione delle ferie sia alla gestione delle note spese e trasferte, associando in automatico le richieste inserite dai dipendenti alle corrette causali e predisponendo le informazioni ai fini contabili».
Sono stati infine adottati alcuni cruscotti di Business Intelligence per permettere all’ufficio del personale di disporre di un avanzato strumento di analisi multidimensionali dei dati per un costante monitoraggio dei principali fenomeni relativi al personale (tassi di assenteismo, incidenza straordinari ecc.).
«La scelta Zucchetti – spiega Scapecchi – è stata originata dalla necessità di cambiare non solo il precedente sistema di rilevazione delle presenze, gestito con un prodotto non più all’altezza delle esigenze aziendali, ma anche il relativo fornitore che non aveva dato prova di sufficiente attenzione al cliente».
«Zucchetti – aggiunge – ci ha convinto non solo per la validità intrinseca dei suoi prodotti, ma anche per la sua capacità di ascolto e per la massima disponibilità a soddisfare le esigenze manifestate, anche attraverso opportune modifiche e personalizzazioni».
«L’implementazione del sistema – conclude Scapecchi – è così avvenuta con piena soddisfazione della nostra azienda e anche degli impiegati che hanno potuto testare la bontà del nuovo prodotto e la fattiva collaborazione del personale commerciale e tecnico di Zucchetti».