Farti scoprire la tua città a 360° insieme ai tuoi amici e secondo i tuoi gusti, in 2 click. Per questo nasce Spotlime, app per eventi last minute che da oggi offre una selezione di eventi personalizzati sulla base dei gusti dell’utente
Una storia tutta italiana guidata da Francesco De Liva e Francesco Rieppi, due ragazzi di 28 anni che hanno lasciato il loro lavoro all’estero per portare innovazione in Italia, raccogliendo 200.000 euro da investitori privati.
Una storia di innovazione tecnologica, passione e talento: Spotlime è il primo selezionatore intelligente di eventi in Italia che impara dalle tue scelte per proporti il tipo di esperienza più adatta per te, anche all’ultimo momento. L’app infatti mette a disposizione una selezione personalizzata dei 10 migliori eventi ogni giorno (non il solito aperitivo o la discoteca di sempre), permettendo di acquistare o prenotare in soli 2 click dallo smarthpone. Gli utenti possono inoltre godere di vantaggi esclusivi per ogni evento (drink omaggio, ingresso in lista, o tavolo riservato).
Lanciata lo scorso Natale e vincitrice dell’.itCup Registro di Registro.it nel 2013, Spotlime ha già riscosso successo tra gli utenti, diventando uno strumento interessante sia per chi cerca che cosa fare nel proprio tempo libero sia per gli organizzatori di eventi: “La percentuale delle serate che fanno il tutto esaurito oscilla tra i 5 e il 10% del totale”, commenta Rieppi, co-fondatore e CEO di Spotlime. “Allo stesso tempo la domanda per eventi serali resta forte e insoddisfatta. Ricerche di mercato mostrano come oltre il 50% delle persone non esce perché non trova eventi adatti per i propri gusti per la serata. Spotlime è la soluzione ideale per entrambi i problemi.”
La storia di Spotlime inizia un anno fa, mentre De Liva e Rieppi si trovavano all’estero: “Quando ho lasciato il mio lavoro in Germania come analista nel settore finanziario, non avevamo né una società costituita né, tantomeno, alcun finanziamento” racconta Rieppi. “E’ stata una bella sfida, ma sentendo in prima persona la necessità di qualcosa come Spotlime sapevamo che l’app sarebbe stata ben accolta”. Un cammino che ha portato già molte soddisfazioni: “Nel giro di 12 mesi siamo riusciti a trasformare un progetto su slide in una società con 9 persone nel proprio staff e questo dimostra che anche in Italia è possibile vincere delle sfide”, afferma De Liva, co-fondatore e CTO di Spotlime. Le ambizioni sul prodotto restano alte: “Quello che abbiamo realizzato finora è solo il primo passo per Spotlime. La nostra app nasce per le grandi città e prevediamo a breve un’espansione nazionale e oltreconfine”, spiega Rieppi; “abbiamo la volontà di metterci in gioco costantemente per creare un prodotto in grado di vincere la concorrenza a lungo termine e a livello internazionale.”
Spotlime è disponibile gratuitamente su App Store e Google Play.