Un white paper per clienti SAP evidenzia i vantaggi derivanti dalla voce

Un nuovo white paper redatto da Tompkins Associates, una delle principali aziende di consulenza nel campo della supply chain, evidenzia gli enormi vantaggi che continuano a guidare la crescita della tecnologia vocale all’interno delle aziende clienti SAP. Questi vantaggi si traducono in una maggiore accuratezza, produttività, visibilità e controllo delle principali operazioni di stoccaggio.

Elaborato da Tom Singer, Responsabile alla Tompkins Associates, lo studio “Estendere l’utilizzo della voce al tuo magazzino SAP: costruire il Business Case per la tecnologia vocale”, esamina i principali fattori che determinano l’accresciuta importanza della voce nelle applicazioni di CeDi e magazzino; inoltre, riconsidera le aree chiave da tenere in considerazione nella scelta della voce rispetto ad altre tecnologie.

“Da quando numerosi CeDi e magazzini hanno iniziato a sfruttare le potenzialità della voce, il suo utilizzo è diventato più diffuso,” ha spiegato Singer. “Tuttavia, la popolarità della tecnologia vocale, da sola, non è in grado di garantire la correttezza della scelta fatta per le proprie operazioni di magazzino: è infatti necessario selezionare il giusto strumento di lavoro caso per caso.

È bene però sottolineare come le soluzioni vocali si rivelino estremamente efficaci per l’aumento della produttività e del livello di performance nelle aziende SAP.”

Lo studio suggerisce alle aziende SAP di condurre una valutazione approfondita e di realizzare un solido business case per l’implementazione della tecnologia vocale, con un’accurata comprensione della situazione operativa, il valore aggiunto che i nuovi processi possono offrire e i relativi costi. Una volta quantificati i vantaggi, le aziende devono poi svolgere un’analisi tecnica.

Nonostante la maggior parte dei case study e prove concrete dimostrino il valore della tecnologia vocale, il white paper consiglia di valutare questi resoconti in relazione al contesto precedente e successivo all’implementazione, oltre a tenere in considerazione il tipo di compito da svolgere, il prodotto da movimentare e i sistemi coinvolti.

Leggi anche:  Milestone Systems, ospedali più efficienti e sicuri con le tecnologie video data-driven

Infine, determinare in quale modo la voce possa essere applicata nel modo migliore all’interno dell’azienda dipende da una moltitudine di fattori impliciti che possono variare a seconda delle operazioni e delle applicazioni.

“Mentre gli utenti SAP continuano a focalizzarsi sul miglioramento dei loro processi logistici e di fulfilment, la tecnologia vocale giocherà un ruolo sempre più importante per il conseguimento di buoni risultati aziendali nei loro processi di distribuzione,” ha dichiarato Thomas H. Murray, Vice Presidente Product Management e Marketing di Vocollect, leader mondiale nei sistemi vocali per gli operatori mobili.

“Le soluzioni basate sulla voce contribuiscono a ridurre i costi di transazione, a migliorare l’efficienza operativa e a incrementare la responsabilità del singolo operatore e la visibilità per facilitare la gestione della forza lavoro mobile.”

La versione integrale del white paper “Estendere l’utilizzo della voce al tuo magazzino SAP: costruire il Business Case per la tecnologia vocale” è disponibile in lingua inglese al sito www.vocollect.com.