Norvento sceglie ANSYS per le simulazioni nel settore dell’energia rinnovabile

ANSYS, azienda leader dell’innovazione nel campo delle tecnologie di simulazione per ottimizzare i processi di progettazione e sviluppo di prodotto, ha annunciato che Norvento Energía Distribuida, azienda spagnola di energia rinnovabile, ha scelto la suite multiphysics del software ANSYS per lo sviluppo e l’ottimizzazione di forme rinnovabili di energia.

Norvento prevede di sfruttare le funzionalità di simulazione termica, strutturale ed elettromagnetica proprie della tecnologia ANSYS per sviluppare i migliori progetti possibili.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Uno dei recenti progetti più significativi dell’azienda è rappresentato dallo sviluppo di una nuova ed innovativa turbina eolica appositamente progettata per applicazioni di energia distribuita.

“Siamo giunti alla conclusione che la simulazione sia lo strumento migliore per realizzare progetti veloci, validi e innovativi”, ha dichiarato Miguel Hoyos, technical director di Norvento Energía Distribuida.

“Infatti, grazie agli strumenti ANSYS, siamo in grado di eseguire calcoli elettromagnetici di macchine elettriche rotanti, calcoli termici associati agli effetti elettromagnetici del loro funzionamento e calcoli strutturali – soprattutto lineari – per parti specifiche che presentano sfasamenti elevati.

La simulazione ci permette di approdare al miglior progetto nel modo più efficace ed economicamente più conveniente”.

Norvento ha scelto un approccio che coinvolge l’intera azienda in modo che i vari reparti possano facilmente condividere tecnologie e collaborare sui dati risultanti, abbinando i software per analisi multifisiche, qualora fosse necessario.

“Il progetto della turbina eolica sta beneficiando enormemente dall’utilizzo della funzionalità del software ANSYS Multiphysics, proprio grazie al fatto che la piattaforma è in grado di simulare diversi aspetti – dall’analisi aerodinamica alla progettazione strutturale e dei componenti” – ha commentato Ahmad Haidari, director industry marketing di ANSYS.

Leggi anche:  La modernizzazione applicativa su mainframe. Il punto di vista di Mauden e IBM

“Associando i prodotti elettromagnetici Ansoft alla suite ANSYS, Norvento è in grado di ottimizzare il sistema elettromeccanico delle turbine eoliche, tenendo in considerazione fattori come il generatore elettrico, il sistema di controllo della velocità variabile, i trasformatori, l’alimentazione elettronica, la distribuzione dell’alimentazione e la progettazione di sensori e attuatori.

L’ampiezza delle soluzioni e la sofisticatezza delle tecnologie ANSYS Multiphysics forniscono ai clienti gli strumenti di cui necessitano per riscuotere successo nell’attuale ambiente ultra-competitivo”.