Intergraph rilascia al mercato SmartPlant Construction, un nuovo modulo software della suite SmartPlant Enterprise creato specificatamente per le aziende operanti nell’impiantistica industriale, che consente una pianificazione e gestione più efficace della costruzione di impianti, navi e di unità offshore, con conseguente incremento della produttività, riduzione dei rischi e dei tempi di costruzione, ed un più efficiente completamento del progetto.
Grazie alla perfetta integrazione tra le attività di progettazione, procurement, prefabbricazione e gestione materiali in cantiere, SmartPlant Construction migliora la pianificazione dei lavori favorendo lo scambio efficiente delle informazioni ed ottimizzando l’integrazione di processo tra ingegneria e costruzione.
Utilizzando al massimo dati disponibili in tempo reale da varie fonti, quali i modelli 3D, gli strumenti di progettazione 2D, la gestione dei materiali, il controllo dei progetti e i sistemi di programmazione, SmartPlant Construction offre la possibilità di prendere decisioni rapide sulla base delle più accurate informazioni disponibili.
Il software integra tutte le informazioni necessarie a definire in modo preciso e flessibile i Work Package, così da garantire la migliore gestione del lavoro e del materiale in cantiere.
Il gestire efficacemente ed in modo integrato tutte le informazioni rilevanti la costruzione consente poi una drastica riduzione dei tempi di realizzazione del progetto, che porta alla diminuzione dei costi e produce una maggiore efficienza del capitale in termini di CAPEX per l’ente proprietario / armatore.
Il software è stato sviluppato avvalendosi del contributo di leader nel settore dell’ingegneria, del procurement e delle costruzioni in ambito impiantistico, marittimo e offshore, ed implementa i processi di lavoro più innovativi.
Tra i propri partner principali che hanno contribuito allo sviluppo di SmartPlant Construction, Intergraph annovera: Fluor, Technip, CTCI, Kiewit, Nexen, e URS Washington Division.
L’obiettivo finale era di realizzare una piattaforma innovativa per la gestione integrata delle informazioni necessarie al personale di cantiere per promuovere attivamente l’avanzamento del progetto, e raggiungere maggiori livelli di precisione contemporaneamente a risparmi in termini di tempo e costi.
I vantaggi che si attendono dall’impiego di SmartPlant Construction sono:
• Maggiore produttività della forza lavoro
• Tempi di costruzione più rapidi (riduzione della fase di esecuzione del processo)
• Minori livello dell’impiego di capitale CAPEX
• Migliore scambio di dati e comunicazione più efficace tra il team di progettazione e quello di costruzione
• Perfetta integrazione delle informazioni tra tutti gli strumenti utilizzati
• Bassi costi e brevi tempi di training grazie all’utilizzo di un’interfaccia utente molto semplice ed intuitiva
Le caratteristiche comprendono la pianificazione dinamica dei work package, un’avanzata interfaccia grafica verso il modello 3D, una modalità esclusiva di “drag and drop” e l’interfaccia nativa con i sistemi di pianificazione.
Per favorirne la flessibilità e l’interoperabilità, SmartPlant Construction è provvisto di funzioni API aperte, in grado di ricevere modelli 3D e dati di altro tipo dalle più comuni applicazioni di terze parti.
“L’approccio adottato da Intergraph al settore delle costruzioni ci da notevole fiducia che il prodotto sia esattamente ciò di cui necessita il settore” ha dichiarato Alex Lu di CTCI, la maggiore società ingegneristica, di procurement e costruzioni di Taiwan.
“Il coinvolgimento in questa impresa di diverse delle aziende leader a livello globale, è la prova dell’impegno che Intergraph ha profuso nella realizzazione del progetto. Intergraph comprende le esigenze del settore e tale comprensione riveste un’importanza fondamentale ai fini del successo del prodotto”.
Sid Snitkin, Ph.D., analista del settore e vice presidente di ARC Advisory Group, ha dichiarato: “SmartPlant Construction abbina l’utilizzo di strumenti consolidati per l’ingegneria di processo ad una pianificazione dei Work Package realizzata sulle specifiche esigenze del settore delle costruzioni. Questo nuovo ventaglio di soluzioni rappresenta un significativo passo avanti ai fini del controllo dei costi CAPEX”.
“Oggi giorno i progetti di costruzione hanno assunto dimensioni maggiori e sono diventati più complessi che in passato, e le informazioni che provengono da una molteplicità di sistemi, discipline e contractor richiedono di essere coordinate e gestite in modo più efficiente” ha spiegato Gerhard Sallinger, presidente di Intergraph Process, Power and Marine.
“SmartPlant Construction è l’esempio più recente di come Intergraph fornisca soluzioni estremamente efficienti nel’ambito dei settori in cui opera. Nessun altro fornitore di tecnologia offre uno spettro così ampio di soluzioni innovative e specializzate per singolo settore, in grado di incrementare la produttività, accelerare i tempi di esecuzione del progetto e garantire un margine competitivo”.
SmartPlant Construction appartiene al portafoglio delle soluzioni integrate SmartPlant Enterprise di Intergraph che consente la gestione completa dei dati di progettazione, costruzione, gestione materiali che è necessaria per creare, mantenere e gestire in sicurezza l’intero ciclo di vita di progetti che richiedono ingenti capitali (capital Project Life Cycle Management, cPLM) nei settori dell’impiantistica, navale ed offshore.
La capacità di gestione dei dati relativi al ciclo di vita agevola la consegna delle informazioni tecniche di EPC agli operatori finali, per i quali diventa più semplice esercire, mantenere, potenziare o modificare gli impianti.
Nella classifica realizzata da ARC Advisory Group, azienda leader nel settore dell’analisi industriale, Intergraph è risultata essere la prima società produttrice di software per la progettazione ingegneristica 3D e di strumenti per l’ingegneria di processo (process engineering tools – PET) come indicato nel suo studio e previsione del mercato mondiale “PET Worldwide Outlook Market Analysis and Forecast through 2013”.