Con oltre 16,2 milioni di membri registrati, Showroomprive.com continua la sua forte crescita nel corso del 2013 e si rafforza come uno dei principali protagonisti nel mercato europeo dell’eCommerce, soprattutto grazie alla propria presenza internazionale
Showroomprive.com, il sito di vendite private specializzato nel settore fashion, ha registrato nel 2013 una crescita globale di fatturato del 40% rispetto al 2012, toccando complessivamente quota 350 milioni di euro, con una redditività del 5%. La società, pur in uno scenario economico complesso, conferma la sua capacità di raggiungere gli obiettivi prefissati, soddisfacendo le aspettative dei propri clienti e ampliando la propria offerta sui dispositivi quali smartphone e tablet, che rappresentano ora il 50% del traffico e il 40% delle vendite globali.
Proprio il mobile ha contribuito in modo determinante alla crescita della società e si è imposto come un canale di vendita vero e proprio. Inoltre, il 20% del fatturato totale è generato fuori dalla Francia (Paese in cui la società è nata nel 2006), a dimostrazione di quanto proprio l’aver puntato sui mercati esteri abbia dato i suoi frutti e sia diventato un elemento fondamentale per lo sviluppo di Showroomprive.
In Italia, nel corso del 2013, Showroomprive.it ha raggiunto i 2 milioni di membri (erano 1,5 nel 2012) e ha registrato 33 milioni di euro di fatturato, con una crescita del 65% rispetto al 2012 che colloca l’Italia come il primo mercato fuori dalla Francia. Sempre nello scorso anno è stato premiato come primo sito di eCommerce in Italia e come miglior sito di eCommerce di Moda e Accessori 2013 da parte di Netcomm. Il gruppo è stato, inoltre, riconosciuto come primo pure player francese in termini di presenza internazionale, secondo l’ultimo studio di Google, e in Spagna ha lanciato una partnership esclusiva con il canale Divinity (gruppo Mediaset).
La campagna di comunicazione televisiva (“un vestito chic”), apparsa anche in Italia e nei principali paesi europei in cui Showroomprive è presente, ha poi permesso alla società di raggiungere una notorietà spontanea del 70% e di rientrare nella TOP 10 dei siti di eCommerce preferiti dai francesi per la moda, le scarpe e gli accessori (studio Louis Harris, febbraio 2013).
La crescita in cifre:
– 350 milioni di euro di fatturato nel 2013, il 40% realizzato tramite dispositivi mobile
– Più di 16,2 milioni di membri registrati, di cui 11,5 milioni sono francesi
– Più di 20 milioni di prodotti venduti, di 1.500 marchi diversi
– Record nelle vendite: 2 milioni di euro in un solo giorno. Carrello medio: 52 euro
– Oltre 2.800 vendite organizzate, + 35% rispetto al 2012
– 70% delle vendite nel settore moda, accessori e calzature
– 700.000 email e 500.000 chiamate gestite
– il 50% dei membri visita il sito ogni giorno
– Membri fedeli: il 63% delle vendite sono effettuate ai partner che hanno già acquistato
– 33 milioni di euro di fatturato in Italia, +65% rispetto al 2012
– 2 milioni di iscritti sono italiani, con una crescita del 33% rispetto all’anno precedente (erano 1,5 milioni nel 2012)
– 1,3 milioni di visite ogni giorno sul sito, considerando tutti i paesi e supporti (pc, tablet, smartphone)
– 150 nuove assunzioni, per un organico di 550 persone che per l’89% sono donne, con un’età media di 28 anni
2014: un ulteriore sviluppo internazionale
L’azienda per il 2014 si propone un obiettivo di crescita molto ambizioso: prevede di realizzare tra i 450 e i 500 milioni di euro di fatturato. Per raggiungerli, Showroomprive.com continuerà a seguire la sua strategia di sviluppo fondata su 5 pilastri: l’offerta, la notorietà del marchio, il supporto mobile, i servizi innovativi e lo sviluppo verso il mercato internazionale che è l’asse prioritario, per determinare la propria crescita.
1. Lo sviluppo internazionale: una priorità.
L’azienda prevede una forte crescita dei suoi due mercati storici: l’Italia e la Spagna, che rappresentano più della metà del fatturato internazionale;
Belgio, Portogallo, Paesi Bassi e Polonia continueranno la loro crescita stabile: Showroomprive.com prevede forti investimenti nel corso del 2014
In altre aree geografiche: è prevista l’apertura di nuovi mercati (Germania, Repubblica Ceca o i paesi scandinavi) oppure l’acquisizione di società internazionali
2. Il mobile nel cuore della strategia. Il mobile è diventato un canale fondamentale per Showroomprive. Durante il primo semestre 2014 saranno lanciate nuove applicazioni più innovative, che offriranno una migliore esperienza di utilizzo. A fine 2014 si prevede di raggiungere il 50% del fatturato tramite vendite su dispositivi mobile.
3. La notorietà del marchio. Showroomorive.com prevede quest’anno di consolidare ulteriormente il proprio posizionamento di brand specializzato nel target “mamme digitali”
4. Il rafforzamento dell’offerta destinata alle donne.
Showroomprive.com svilupperà ulteriormente la propria offerta, potenziandosi sulle categorie di prodotto destinate alle donne, come ad esempio: il prêt-à-porter, gli accessori, l’intimo, le scarpe o ancora la cosmetica.
Aumento del portafoglio: si prevede di concludere accordi con marchi di moda di grande notorietà in Europa (attualmente sono in essere accordi con più di 1.500 marchi)
5. L’eccellenza operativa e innovazione. Sono previsti anche investimenti consistenti, ad esempio nella logistica al fine di offrire ai partner e ai clienti un reale valore aggiunto. In particolare, l’opzione di “Consegna Express” (72 ore in tutti i Paesi europei e 24h in Francia) sarà mantenuta per 35-40% delle vendite.