Panasonic Toughbook CF-19 all’avventura con Meneghina Express

Il convertibile rugged CF-19 supporta l’audace equipaggio di Meneghina Express nel suo viaggio all’insegna dell’ecosostenibilità da Shanghai a Milano

Panasonic Toughbook riconferma la sua anima avventurosa, da sempre marchio di fabbrica dei suoi prodotti, accompagnando il viaggio in moto più ecosostenibile del mondo: il Meneghina Express. Un viaggio da Shanghai a Milano in sella a moto rigorosamente elettriche per un’avventura “a emissioni zero” in cui 8 coraggiosi avventurieri sperimentano e documentano l’impatto ambientale delle tradizioni alimentari di ben 10 Paesi.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Panasonic Toughbook ha messo a disposizione dello staff di Meneghina Express un notebook fully rugged CF-19, compagno fondamentale per un viaggio davvero “tough”, che si snoda per 13mila chilometri attraverso strade sterrate, deserti, steppe sconfinate e altissime catene montuose. Il notebook rugged convertibile per eccellenza di Panasonic sarà utilizzato sia come strumento di navigazione, grazie alla sua funzionalità GPS, ma anche per raccogliere tutto il materiale foto/video prodotto durante la spedizione e per supportare il team nel racconto quotidiano delle sue avventure.

Il viaggio, che sarà caratterizzato da lunghe giornate in moto in territori inospitali, scarsi rifornimenti elettrici e ampie escursioni termiche, non spaventerà il Toughbook CF-19 in grado di garantire ai membri della spedizione estrema resistenza ad acqua, sabbia e temperature elevate, operatività continua e perfetta visibilità anche alla piena luce del sole. La straordinaria durata della batteria del CF-19 assicura, infatti, il funzionamento nell’arco dell’intera giornata senza bisogno di ricarica, mentre il suo speciale schermo transflettivo sfrutta un filtro polarizzatore circolare che riduce i riflessi e permette una visione perfetta anche sotto i riverberi del sole del deserto.

Dopo la partenza da Shanghai, il 10 giugno scorso, anniversario dello storico avvio della Pechino-Parigi, prima gara automobilistica su lunghe distanze disputatasi nel 1907, la tabella di marcia del Meneghina Express prevede di lasciare la Cina per attraversare Mongolia, Kazakistan, Russia, Ucraina, Moldova, Romania, Serbia, Croazia e Italia – dove l’equipaggio rientrerà a fine luglio – con un tragitto che privilegerà le aree rurali e più selvagge, toccando solo in alcuni casi le grandi città.

Leggi anche:  Sostenibilità ambientale: Open Hub Med ottiene la certificazione ISO 14001

Sarà un’avventura da seguire chilometro dopo chilometro, alimentata dalla passione per l’avventura e il rispetto del pianeta e dei paesi attraversati, in cui il Toughbook CF-19 si dimostrerà un indispensabile e fedele compagno di viaggio.