SINERGIS annuncia la fusione per incorporazione con CORE Srl e la creazione di una delle principali realtà nazionali nel mondo dei GIS (Geographic Information System).
L’incorporazione, che ha interessato anche COREMED Srl, è operativa dal 1° novembre 2009, ed ha consentito di creare un unico centro di competenza, in grado di valorizzare al meglio le capacità tecniche e le risorse delle varie società, con l’obiettivo di fornire alla clientela un servizio ancora più efficace.
Le competenze di Core, leader di mercato in Italia per lo sviluppo dei SIT connessi alle problematiche comunali dell’Ufficio Tecnico, alla gestione del catasto e al supporto della fiscalità locale, si sono unite a quelle di Sinergis sui sistemi informativi stradali, per il monitoraggio ambientale, per la gestione delle reti tecnologiche, dando vita quindi ad uno dei più importanti player del mercato del GIS, in grado di assistere su tutto il territorio nazionale, con grande efficienza, le Pubbliche Amministrazioni e le Multi-Utilities nella gestione e sviluppo del loro sistema informativo.
Oggi Sinergis detiene il 20% del mercato GIS in Italia: una quota significativa, destinata a crescere grazie a questa operazione, che permetterà di trarre vantaggio dai punti di forza e dai fattori complementari rispettivamente apportati.
“Questa operazione – ha affermato Maurizio Revolti, Presidente di Sinergis Srl – è stata possibile grazie soprattutto ai successi che le due aziende sono riuscite a raggiungere in questi anni: il futuro ci vedrà impegnati in un progetto industriale volto a potenziare la nostra offerta e ampliare il raggio di azione su tutto il territorio nazionale, con il fine di soddisfare sempre di più le esigenze dei nostri clienti, iniziando a rivolgersi anche al mercato estero.”
“La nuova azienda – ha proseguito Revolti – ha al suo attivo un ampio portafoglio di soluzioni, che vanno dai sistemi informativi per la gestione del territorio, del catasto e della fiscalità locale ai sistemi per la gestione delle reti tecnologiche, delle strade e dei trasporti e al monitoraggio ambientale: vanta vaste capacità progettuali, grazie alla flessibilità e alla competenza tecnica che hanno sempre contraddistinto le due società”.