JATCO sceglie PTC per lo sviluppo globale del software

La soluzione centralizzata per la gestione di dati e processi di PTC migliorerà la collaborazione tra team remoti e permetterà di rafforzare le procedure di controllo delle modifiche

PTC ha annunciato che JATCO, affiliata di Nissan e fornitrice globale di cambi automatici e trasmissioni a variazione continua, ha scelto la soluzione per lo sviluppo globale di software di PTC come unica piattaforma di progettazione dei propri sistemi di controllo della trasmissione.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Parecchi costruttori, tra cui JATCO, si trovano oggi a dover fronteggiare una maggiore complessità derivante dall’incremento del contenuto software di molti prodotti. Il software è fondamentale per i sistemi di controllo della trasmissione di JATCO: esso traina l’innovazione, migliora le funzionalità del prodotto e permette lo sviluppo di varianti sempre più efficienti.

Per JATCO, oltre alla crescente complessità dei prodotti, si aggiungeva il problema dell’assenza di un meccanismo per la gestione dei dati, la condivisione delle informazioni e la collaborazione tra i centri di sviluppo in Giappone, Asia, Nord America e altre parti del mondo. La gestione di requisiti, modelli e dati relativi ai test con strumenti diversi allungava i tempi d’accesso alle informazioni utili per lo sviluppo dei prodotti, provocava ritardi nella comunicazione e, in ultima analisi, comprometteva la produttività generale. Se si considera poi che la cronologia delle varianti e delle modifiche non era registrata in modo centralizzato, le inefficienze e la ridondanza delle lavorazioni tra le diverse linee di prodotto erano all’ordine del giorno.

JATCO ha intuito subito che, per accrescere l’efficienza dei processi di progettazione e andare verso un utilizzo più efficace delle risorse, occorreva una soluzione unica per la gestione di tutte le attività nelle varie applicazioni di sviluppo e nelle sedi globali. Per questo, ha scelto la soluzione PTC per lo sviluppo globale basata su PTC Integrity, che garantirà una gestione centralizzata dei dati, assicurerà i collegamenti tra i file, offrirà un sistema standardizzato di gestione dei documenti e permetterà di rafforzare le procedure di controllo delle modifiche.

Leggi anche:  Verso un futuro sostenibile: Shin Software e il valore dei Digital Twin per l’Industria

“Per raggiungere un approccio collaborativo nelle attività di sviluppo, abbiamo bisogno di un sistema centralizzato che ci permetta di gestire tutti i dati relativi allo sviluppo del prodotto e ai processi aziendali”, ha affermato Seiichiro Kobe, General Manager, Management Information System Department di JATCO. “PTC ci garantirà la totale trasparenza del ciclo di sviluppo del prodotto e questo migliorerà la gestione delle informazioni sullo sviluppo del sistema di controllo, ridurrà i rischi legati alla sicurezza dei dati, incrementerà l’efficienza del processo e aumenterà la produttività dei nostri team remoti”.

PTC è in grado di ottimizzare i processi chiave e di collegare tra loro tutti gli artefatti di progettazione software, inclusi requisiti, modelli, codici e informazioni sui test, garantendo al contempo la piena tracciabilità delle fasi dello sviluppo. Il risultato è un aumento della produttività, una collaborazione in tempo reale tra i vari settori e una riduzione dei costi di sviluppo, grazie all’eliminazione delle operazioni ridondanti. Una recente relazione di Forrester Research Inc. relativa al quarto trimestre 2012 (The Forrester Wave: Application Life-Cycle Management) riconosce in Integrity di PTC un’applicazione leader tra le soluzioni per la gestione del ciclo di vita delle applicazioni (ALM).

“Le aziende che sviluppano prodotti software-intensive devono affrontare nuove sfide derivanti dalla necessità di garantire un elevato grado d’innovazione e flessibilità in cicli più brevi, contenendo i costi e massimizzando la qualità”, afferma Jake Simpson, Divisional General Manager, ALM Department di PTC. “Siamo entusiasti che JATCO abbia scelto PTC per affrontare con successo queste sfide. Siamo ansiosi di iniziare presto a lavorare insieme per migliorare i processi di sviluppo e progettazione e offrire il massimo valore possibile ai clienti”.

Leggi anche:  Il Porto di Rotterdam ottimizza i processi aziendali con SAP S/4HANA Cloud