Lo storage è più efficiente del 25% con EMC VNX

I nuovi sistemi unified storage EMC VNX sono più efficienti del 25% rispetto agli altri unified storage array disponibili sul mercato.

A garantirlo, è la stessa EMC, leader mondiale nelle soluzioni per la gestione delle informazioni, annunciando contemporaneamente la disponibilità dell’intera famiglia di soluzioni di unified storage VNX, caratterizzata da semplicità, efficienza e potenza.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Con EMC Unified Storage è facile contenere la crescita delle informazioni e soddisfare i requisiti delle macchine virtuali che richiedono grandi quantità di dati consumando il 20% di capacità raw in meno. La garanzia del 20% di capacità raw in meno, era stata già annunciata da EMC a maggio dello scorso anno. Si trattava di una stima “prudenziale” in quanto lo Unified Storage, basandosi su configurazioni predefinite, non includeva ancora le nuove tecnologie EMC per l’efficienza dello storage.

La nuova garanzia del 25% annunciata oggi da EMC si basa su best practice out-of-the-box. I clienti EMC possono acquistare il 25% di capacità complessiva in meno rispetto ad altri vendor, disponendo comunque della stessa quantità di capacità utile. In questo modo, si riducono sensibilmente non solo i costi di acquisizione ma anche quelli operativi. I clienti possono acquistare quindi da EMC una capacità – complessiva ed utilizzabile – ancora maggiore, rispetto a quanto otterrebbero per la stessa cifra da aziende concorrenti.

Azimut Yacht, azienda italiana leader nella nautica di lusso, ha scelto i sistemi unified storage di EMC rispetto a prodotti di HP, IBM e NetApp.

“Lo unified storage di EMC è semplice, efficiente e potente. Siamo stati contattati da altri vendor con promesse di maggiore efficienza, ma la garanzia EMC è l’unica senza condizioni aggiuntive. La fiducia che la stessa azienda pone nell’efficienza del suo storage è evidente dalla stessa garanzia del 25%. Anche questo ha contribuito notevolmente nella scelta che abbiamo fatto e che si è basata sul voler massimizzare l’utilizzo di SSD, sulla connettività multiprotocollo SAN/NAS e sul rapporto prezzo/prestazioni”,  ha spiegato Claudio Bertotti, ICT System Architect di Azimut Yachts. “Un ulteriore elemento di scelta si è rivelata la qualità dei servizi di consulenza che EMC è stata in grado di erogare lungo l’intero processo di selezioni: un reale valore aggiunto all’offerta complessiva.”

Leggi anche:  AICA protagonista in Friuli Venezia Giulia nel weekend dedicato a cybersecurity e AI