EMC ha presentato la suite EMC Storage Resource Management (SRM), che offre la possibilità di gestire i servizi application-to-storage in ambienti cloud. La suite EMC SRM è una soluzione di gestione completa dello storage, che comprende EMC ProSphere, EMC Storage Configuration Advisor e EMC Watch4net, la più recente aggiunta al portafoglio EMC, fornendo una maggiore flessibilità nella reportistica. La Suite SRM offre gestione delle prestazioni, della capacità e della configurazione per gli array EMC — inclusi EMC VMAX, EMC VNX, EMC VPLEX, EMC Isilon e EMC DataDomain — assieme ad alcuni tra i principali array storage di terze parti sia per file sia per blocco.
La virtualizzazione consente alle aziende di ogni dimensione di semplificare la gestione, controllare i costi e massimizzare l’uptime. Tuttavia, gli ambienti virtualizzati aggiungono ulteriore complessità all’infrastruttura IT riducendo la visibilità e rendendo complicata la gestione delle risorse storage. La suite SRM va a risolvere queste problematiche in maniera semplice – fornendo visibilità all’interno delle relazioni virtuali e fisiche, che sono essenziali per garantire livelli di servizio costanti. Man mano che i clienti costruiscono la loro infrastruttura cloud, la Suite SRM di EMC aiuterà le aziende a garantire i livelli del servizio ottimizzando al contempo le risorse IT – entrambi elementi chiave di un’ implementazione cloud di successo.
Queste sono le caratteristiche principali della suite EMC SRM:
– Reporting dinamico in tempo reale: maggiore visibilità su tutte le risorse e sulle dipendenze delle prestazioni, dall’applicazione all’host, fino all’array storage.
– Correlazione metrica: analisi delle performance applicative attraverso trend e notifiche di soglia e relativa correlazione a metriche storage.
– Ottimizzazione FAST VP: analisi dell’utilizzo della tecnologia FAST VP (Fully Automated Storage Tiering per Virtual Pools) per rispondere alle richieste di performance dei clienti e per effettuare il chargeback delle applicazioni.
– Allineamento di servizio e storage: analisi dei trend sui carichi di lavoro storage per allineare i tier storage ai livelli di servizio applicativo (capacity planning)
– Conformità di configurazione: validazione automatizzata delle configurazioni (compliance), sulla base della Support Matrix di EMC e delle best practice di progettazione definite dal cliente.