Adobe Italia presenta Firma Semplice, una soluzione avanzata per la firma digitale che combina la tecnologia Adobe per il desktop con i servizi di un Certificatore accreditato attraverso l’integrazione con dispositivi di sicurezza ad alte prestazioni.
Grazie a questa soluzione, la firma digitale si semplifica notevolmente, diventando accessibile a utenti e aziende, senza richiedere l’impiego di dispositivi e tecnologie complessi da utilizzare.
La novità nasce in Italia per rispondere in modo repentino alla nuova normativa italiana sulla firma digitale (DPCM 30/03/2009) che entrerà in vigore il 3 dicembre prossimo e che consente nuovi scenari applicativi per le firme elettroniche.
Sulla base della lunga esperienza maturata dall’azienda in questo ambito, Adobe Italia con Firma Semplice si propone di mettere a disposizione di tutti, anche degli utenti più esigenti come nelle banche, assicurazioni ed enti pubblici, un approccio innovativo per garantire una riduzione delle complessità operative legate alla firma digitale a totale vantaggio degli utenti e quindi anche a beneficio di chi eroga i servizi che la utilizzano.
Grazie alla nuova soluzione non saranno infatti più richiesti ad aziende, clienti e cittadini requisiti tecnologici avanzati – dispositivi come lettori, smart card, token, ecc. e software specifici per la relativa gestione – ma sarà sufficiente possedere credenziali sicure di identificazione per accedere da remoto al dispositivo di firma mantenendo massima sicurezza e rispetto della compliance.
Firma Semplice gestisce la coppia di chiavi di firma all’interno di un dispositivo sicuro certificato custodito presso un service provider, il cui uso è soggetto a una procedura di autenticazione a fattori multipli resa sicura da elementi noti o posseduti solo dal titolare, a garanzia del rispetto del controllo esclusivo imposto dalla normativa.
Sono previste diverse modalità di autenticazione in relazione alla disponibilità da parte dei fornitori del servizio: ad esempio con OTP (One Time Password) mediante un generatore dedicato o attraverso software gratuiti per smartphone e PDA, oppure con PIN personale autenticato tramite chiamata da telefono cellulare, o ancora con soluzioni di tipo biometrico.
Le funzionalità di Firma Semplice sono già disponibili nelle applicazioni della famiglia Adobe Acrobat e Adobe Reader (versioni 8 e successive) sulle piattaforme Windows, MacOSX e Linux supportate e possono essere utilizzate mediante una semplice configurazione alla portata di tutti; l’uso della firma digitale attraverso le applicazioni Adobe è favorito da campi-firma che ricreano la stessa facilità d’uso della firma autografa su carta, consentendo di apporre firme digitali a documenti PDF in modo molto semplice e intuitivo in piena conformità con l’attuale legislazione in materia.
“Adobe, da sempre impegnata e attenta alle evoluzioni in materia di firma digitale in Italia e costantemente aggiornata sulle relative normative, ha voluto valorizzare l’opportunità offerta dalla nuova regolamentazione italiana per promuovere la diffusione della firma digitale e agevolarne l’accesso alle aziende , ai professionisti e ai singoli cittadini”, ha spiegato Andrea Valle, Senior Business Development Manager Adobe Systems Italia.
“Firma Semplice rappresenta infatti un nuovo approccio alla firma digitale che, grazie a una drastica semplificazione degli aspetti operativi unita alla collaborazione con i Certificatori accreditati e partner specializzati , soddisferà l’esigenza di tutti, sia utenti finali che aziende pubbliche e private, di accedere in modo semplice e intuitivo alla firma digitale assicurando un livello di usabilità e flessibilità di impiego fino ad oggi impensabili.
Il primo servizio di Firma Semplice è già disponibile e ci aspettiamo di estendere a breve le nostre collaborazioni per rendere sempre più alla portata di tutti la nostra soluzione”.