L’app gratuita Autodesk 123D è ora disponibile per il download

Un nuovo strumento di modellazione 3D per utenza domestica

Autodesk lancia Autodesk 123D: un’applicazione Windows-based per la modellazione 3D disponibile da oggi in versione beta per il download gratuito.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Con Autodesk 123D chiunque può realizzare modelli 3D accurati: non serve essere ingegneri, disegnatori o tecnici. Appassionati e designer in erba possono dar vita ai loro progetti grazie a potenti funzionalità per la modellazione digitale, cui si affiancano una serie di servizi per la creazione di oggetti fisici offerti dai partner Autodesk sul sito dedicato.

Gli utenti hanno anche la possibilità di acquistare prodotti finiti che possono essere stampati in 3D o assemblare modelli a partire da materiali tagliati con laser 2D, come il cartone, una fra le varie opzioni di personalizzazione rese possibili da Autodesk123D.

Per offrire questi servizi, Autodesk ha stretto una serie di nuove partnership con alcuni fornitori specializzati, fra cui:

3D Systems — Fornitore leader di soluzioni per la costruzione di oggetti tridimensionali e stampanti 3D per passare subito dall’idea alla realtà.

Ponoko — Questo servizio online per la realizzazione di progetti su commissione consente agli utenti di Autodesk 123D di inviare il design di un oggetto selezionando i materiali e fornendo le specifiche necessarie alla concretizzazione della loro idea, lasciando che Ponoko lo assembli, curandosi dell’aspetto produttivo e propriamente industriale. All’interno del sito è inoltre presente una completa piattaforma di e-commerce che permette agli utenti di vendere i propri oggetti online.

TechShop — Una community online dove artisti, inventori e progettisti in erba possono dare corpo alle loro idee grazie a svariati strumenti, come fresatrici, saldatrici, seghe da banco, trapano presse, macchine per il taglio laser, macchine da cucire industriali, stampanti 3D ecc.

Leggi anche:  AI e sostenibilità, le priorità dei top manager italiani

“Esiste ancora un gran numero di utenti che non conosce le tecniche di modellazione in 3D e non sa come fabbricare i propri progetti” – ha spiegato Samir Hanna, vice president of Consumer Products di Autodesk. “Autodesk è da sempre impegnata nel tentativo di rendere le tecnologie di progettazione sempre più accessibili per varie tipologie di utenza e la nuova applicazione 123D ne è un’ulteriore testimonianza”.