Avanzate funzionalità per la sicurezza dei dati e il supporto per Microsoft Windows Server 2008 R2 consentono agli staff IT di gestire in modo efficace il trasferimento di file all’interno dell’organizzazione
Attachmate Corporation ha annunciato la disponibilità della nuova versione di Attachmate FileXpress, la famiglia di prodotti dedicata al Managed File Transfer (MFT). FileXpress 7.0 semplifica lo scambio sicuro di file tra partner e clienti, estendendo le funzionalità di Managed File Transfer a Microsoft Windows Server 2008 R2 e offrendo avanzate funzionalità di automazione e auditing che consentono di gestire efficacemente il trasferimento di file all’interno delle organizzazioni.
Nonostante la crescita del mercato del Managed File Transfer, molte organizzazioni IT ignorano che le soluzioni MFT supportano sia il trasferimento sicuro di file via Internet sia le strategie per il miglioramento di affidabilità e automatizzazione del trasferimento di file in ambito aziendale. FileXpress 7.0 garantisce la sicurezza del trasferimento di file via Internet, differenziandosi dalle soluzioni della concorrenza attualmente sul mercato grazie alla sua capacità di evitare l’archiviazione di file sensibili entro i confini della DMZ presente tra rete aziendale e ambiente Web. L’ultima versione di FileXpress include il supporto potenziato delle più severe normative sulla sicurezza dei dati, offrendo potenti funzionalità di crittografia, autenticazione, auditing e amministrazione basata sui ruoli, che consentono lo scambio efficace di dati B2B tra partner, vendor, fornitori e clienti.
“Le aziende cercano nella tecnologia MFT uno strumento che consenta loro di superare gli audit relativi a privacy e sicurezza dei dati”, ha affermato Thomas Skybakmoen, Senior Research Analyst di Gartner. “Nella ricerca di nuove soluzioni in grado di integrare il file transfer con le procedure di governance che sostituiscano i tradizionali sistemi FTP, le aziende privilegiano soluzioni che possano garantire migliore sicurezza, affidabilità e supporto di file di dimensioni sempre maggiori”.
FileXpress 7.0 aiuta gli staff dedicati alla sicurezza delle informazioni, operazioni e architettura IT a gestire in modo efficace il trasferimento dei file:
• Sicurezza del File Transfer via Internet – FileXpress 7.0 include funzionalità chiave per il file transfer sicuro, tra cui il supporto di una vasta gamma di protocolli per il trasferimento sicuro dei file, auditing dettagliato per il file transfer e un’architettura che elimina la necessità di archiviazione delle informazioni sensibili al di fuori del firewall aziendale, nella DMZ.
• Riduzione del carico di lavoro per gli staff IT – FileXpress 7.0 consente di gestire ed effettuare il troubleshooting sia di file transfer interni sia esterni grazie a un logging centralizzato dotato di avanzate funzionalità di search, nuovi alert sullo stato dei server che avvisano in caso di fermi macchina e messaggi SMTP più dettagliati che accelerano il rilevamento degli errori e la risoluzione dei problemi.
• Integrazione più semplice nell’infrastruttura IT esistente – FileXpress 7.0 si integra facilmente con le architetture di registrazione utenti grazie a nuove funzionalità che supportano l’utilizzo di un database degli account utente in locale per i contatti esterni, sfruttando al contempo il registro utenti LDAP esistente per gli utenti interni.
“Parlando con i clienti, abbiamo notato che le maggiori preoccupazioni relative ai metodi di file transfer tradizionali riguardano la difficoltà di garantire il trasferimento di file ai nuovi utenti e la risoluzione di eventuali problemi durante il trasferimento di file”, ha affermato Roberto Castrioto, Sales & Marketing Director Southern Europe di Attachmate. “FileXpress 7.0 elimina queste preoccupazioni, offrendo una soluzione integrata in grado di supportare file di qualsiasi dimensione, nonché visibilità centralizzata e segnalazioni in caso di problemi. Queste funzionalità consentono agli staff IT di ridurre il carico di lavoro di amministrazione e i tempi di risoluzione dei problemi, supportando il file transfer sia all’interno sia all’esterno dell’organizzazione.”