SentinelOne riconosciuta miglior vendor nella classifica Frost Rada Endpoint Security del 2025

SentinelOne riconosciuta miglior vendor nella classifica Frost Rada Endpoint Security del 2025

La sicurezza degli endpoint basata sull’AI ottiene lo status di ‘best-in-class’ con il massimo dei voti in termini di performance, sviluppo e innovazione

SentinelOne, leader a livello globale nella cybersecurity basata sull’intelligenza artificiale, comunica di essere il vendor con le migliori performance nel Frost Radar Endpoint Security del 2025 e leader in entrambi gli indici di sviluppo e innovazione grazie alla soluzione Singularity Endpoint Security, precedendo tutti gli altri vendor valutati.

“Sfruttando la tecnologia AI all’avanguardia della Singularity Platform di SentinelOne, la società consente ai team SecOps di essere in vantaggio rispetto alle minacce più sofisticate grazie a workflow automatizzati e risposte rapide e in tempo reale, con numerose integrazioni tecnologiche che garantiscono una protezione completa e un’efficienza operativa”, ha dichiarato Ozgun Pelit, Sr. Industry Analyst di Frost and Sullivan. “Questa combinazione di automazione e competenze professionali potenzia le capacità di difesa, riduce i tempi di risposta e favorisce relazioni consolidate con i clienti, offrendo risultati coerenti ed efficaci”.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Frost & Sullivan ha analizzato e classificato in modo indipendente 13 leader del settore in base all’efficacia delle rispettive soluzioni su 5 funzionalità chiave, relative sia al tema dell’innovazione che a quello dello sviluppo, classificando SentinelOne come il vendor più performante in assoluto. L’azienda è stata inoltre apprezzata per i punti di forza nelle seguenti aree:

  1. Autonomous Innovation: SentinelOne ha rivoluzionato lo scenario di mercato degli endpoint con una protezione alimentata dall’AI che utilizza l’AI statica e comportamentale per prevenire malware avanzati e automatizzare la remediation dal ransomware. Grazie alle soluzioni di AI generativa e all’innovazione continua, il nuovo Purple AI potenzia ulteriormente le capacità di sicurezza autonoma di SentinelOne, apportando alla Singularity Platform funzioni di triage, ricerca e investigazione potenziate dall’AI. Lo scorso anno, Singularity Platform ha dimostrato un’innovazione leader del settore nelle valutazioni aziendali MITRE ATT&CK 2024, raggiungendo il 100% di rilevamento con zero ritardi in ogni fase e sistema operativo. Rilevando tutte le 16 fasi di attacco e le 80 sottofasi, SentinelOne ha dimostrato di sapersi difendere dalle minacce più sofisticate e reali.
  2. Scalability: SentinelOne è al primo posto nell’indice di crescita di Frost and Sullivan, grazie alla diversificazione della tecnologia, alle partnership strategiche e all’espansione sul mercato. Oltre alla sicurezza degli endpoint, SentinelOne ha ampliato il proprio raggio d’azione nei settori delle Identità, del Cloud e dell’AI SIEM, promuovendo una rapida diffusione.  Inoltre, la piattaforma di SentinelOne si integra perfettamente con le soluzioni di sicurezza di terze parti, semplificando l’onboarding degli utenti e la visibilità delle minacce. Sfruttando un robusto ecosistema di partner e una sicurezza basata sull’ AI, SentinelOne continua a incrementare il proprio business, offrendo al contempo una protezione avanzata su tutte le superfici di attacco più moderne.
  3. Growing Ecosystem: SentinelOne offre Singularity Endpoint attraverso un ecosistema globale di oltre 5.000 partner, a cui si aggiungono decine di migliaia di partner supportati indirettamente attraverso i partner di Managed Service Distribution e Marketplace che costituiscono un’ampia rete nel mercato della cybersecurity.
Leggi anche:  Cradlepoint presenta NetCloud SASE, sicurezza enterprise ottimizzata per il 5G

“Essere riconosciuti come il vendor più performante e leader nel settore dello sviluppo e dell’innovazione nel Frost and Sullivan Radar 2025 è una testimonianza dell’impegno di SentinelOne nel definire il futuro della cybersecurity basata sull’AI”, ha dichiarato Braden Preston, senior director of product management di SentinelOne. “Il riconoscimento consolida la nostra leadership nella sicurezza degli endpoint e sottolinea le nostre abilità nel fornire una protezione autonoma e scalabile che consente alle imprese di anticipare gli aggressori, unificare le difese e rimanere al passo con l’evoluzione delle minacce.”