OVHcloud annuncia la certificazione SecNumCloud della sua piattaforma cloud Bare Metal Pod

OVHcloud annuncia la certificazione SecNumCloud della sua piattaforma cloud Bare Metal Pod

Con questo riconoscimento dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza dei Sistemi Informativi (ANSSI), OVHcloud riafferma il proprio impegno verso le organizzazioni pubbliche e private, offrendo una risposta concreta alla loro esigenza di autonomia strategica

Una piattaforma cloud con caratteristiche di sicurezza avanzata

Con il lancio di Bare Metal Pod SecNumCloud, OVHcloud ha sviluppato una piattaforma che offre agli utenti piena autonomia nella creazione e gestione del cloud. In conformità con i requisiti SecNumCloud, essa integra nativamente i blocchi fondamentali della sicurezza IT: crittografia dei dati, gestione delle chiavi, isolamento della rete e controllo degli accessi. Tutto ciò fornisce un elevato livello di controllo e una completa tracciabilità delle azioni intraprese.

Grazie a 25 anni di esperienza nella gestione delle infrastrutture, OVHcloud ha anche sviluppato un livello di software integrato che semplifica la configurazione e l’operatività della sua piattaforma: tale soluzione consente una configurazione rapida e semplice, adatta sia per deployment limitati sia per infrastrutture complesse su larga scala. Questo approccio rende la piattaforma sicura e facile da gestire.

Una struttura tecnologica che consente a organizzazioni e partner di erogare con fiducia servizi cruciali. Ad esempio, un partner come Capgemini supporta l’implementazione di soluzioni sicure in una varietà di ambienti. AIFE (Agenzia Informatica Francese della Finanza Pubblica) utilizza questa piattaforma per ospitare servizi digitali sensibili – quali il Portale di Fatturazione Pubblica – per amministrazioni, enti locali e imprese. OVHcloud utilizza questa piattaforma anche per ospitare i propri servizi interni ed è in fase di migrazione graduale di tutti i suoi sistemi di back-end. Essa sarà anche utilizzata, in futuro, per gestire un ambiente Public Cloud conforme a SecNumCloud. Possibile, inoltre, il suo impiego per gestire servizi collaborativi sovrani, come la messaggistica, la condivisione di file o le videoconferenze.

Leggi anche:  Performance eccellenti e zero sorprese sui costi: il futuro del cloud è in un modello di business integrato

Un cambiamento radicale per l’autonomia strategica

Con questa certificazione, OVHcloud accelera su più fronti e supporta le organizzazioni in diversi modi:

  • Accelerare la certificazione SecNumCloud per il Public Cloud

Grazie a questa piattaforma sicura, già certificata SecNumCloud, OVHcloud prevede di
presentare una nuova applicazione (D0) a maggio 2025 per certificare anche i servizi Public Cloud. L’obiettivo è offrire soluzioni Public Cloud conformi a SecNumCloud entro la fine del
2025. Ogni nuovo prodotto sarà qualificato parallelamente al suo rilascio.

  • Una piattaforma paragonabile a un “coltello svizzero” per i CIO

Questa piattaforma consente alle divisioni IT di diventare fornitori interni di servizi cloud, soddisfacendo i requisiti di trasformazione digitale relativi a dati sensibili o regolamentati. Implementando questa soluzione internamente, i CIO possono offrire ai propri team o clienti finali servizi gestiti completi basati su un’infrastruttura sovrana, sicura e facile da gestire. Hanno accesso a una landing zone configurabile, attraverso cui possono controllare i diritti degli utenti, la sicurezza delle loro reti e monitorare l’attività della loro infrastruttura cloud. Bare Metal Pod SNC consente alle organizzazioni di beneficiare di una tecnologia utile e multiuso, proprio come una sorta di “coltello svizzero” per i CIO, in grado di semplificare la gestione dei servizi e garantire un elevato livello di controllo e conformità.

  • Diventare un fornitore di servizi cloud

La piattaforma offre alle aziende l’opportunità di diventare a loro volta fornitori di servizi cloud, distribuendo rapidamente soluzioni su misura per le esigenze dei propri clienti. È il caso, ad esempio, di DEEP, la società ICT del gruppo POST Luxembourg, che ha utilizzato questa soluzione per creare un cloud sovrano in Lussemburgo. Ciò consentirà ai clienti di DEEP di ospitare i propri dati sensibili in data center situati in Lussemburgo, garantendo la piena conformità alle normative europee e una protezione avanzata delle informazioni critiche.

  • Certificazione semplificata per tutti i settori
Leggi anche:  Google Cloud presenta Agentspace e NotebookLM Plus per scalare l’AI e rendere accessibile l’expertise aziendale

Oltre a incorporare i requisiti di certificazione più rigorosi, Bare Metal Pod semplifica i processi di audit e conformità. Con le sue funzionalità native come la gestione degli accessi, la gestione dei ruoli e la produzione di evidenze di audit, OVHcloud sarà in grado di conformarsi più facilmente a quadri normativi, in ambito civili, quali PCI DSS, DORA, nonché a quelli militari come la Direttiva 48. Questo approccio facilita la conformità in settori altamente regolamentati come il governo, la sicurezza dello stato, la sanità, l’energia e la finanza.

SecNumCloud: protezione completa per le organizzazioni di tutto il mondo

La qualifica SecNumCloud, rilasciata dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza dei Sistemi Informativi (ANSSI), si basa su oltre 360 requisiti che coprono dimensioni tecniche, organizzative e legali. Garantisce una sicurezza avanzata ed è idonea ad ospitare dati sensibili come informazioni di organismi statali, brevetti, proprietà intellettuali sensibili e dati critici utilizzati per l’intelligenza artificiale.

Questo processo rigoroso richiede tempo, ma è essenziale per offrire un’infrastruttura che soddisfi i più alti standard europei. Agisce come uno strumento di protezione contro i rischi legali legati alle normative non europee e rafforza la fiducia nell’uso del cloud.