NetApp premiata da Google Cloud come Partner of the Year 2025 per lo storage e annuncia nuove funzionalità per il cloud

NetApp premiata da Google Cloud come Partner of the Year 2025 per lo storage e annuncia nuove funzionalità per il cloud

Le nuove funzionalità di Google Cloud NetApp Volumes semplificano la gestione di workload AI e petabyte di dati, integrandosi con Vertex AI e i servizi Google Cloud

NetApp, azienda leader nell’infrastruttura dati intelligente, ha annunciato nuove funzionalità per Google Cloud NetApp Volumes, il servizio di file storage completamente gestito, progettato per semplificare la gestione dello storage nel cloud e aumentarne le prestazioni. Questo annuncio si accompagna al riconoscimento ricevuto da Google Cloud, che ha nominato NetApp Google Cloud Infrastructure Modernization Partner of the Year 2025 per lo storage.

La soluzione Google Cloud NetApp Volumes consente ora ai clienti di scalare con semplicità applicazioni enterprise e database ad alte prestazioni, compresi workload con dataset di petabyte come EDA (Electronic Design Automation), AI e repository di contenuti. Le nuove funzionalità introdotte puntano a potenziare scalabilità, prestazioni e flessibilità in ambienti cloud complessi, rendendo più accessibile la gestione di dati critici in ottica AI.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

A conferma della solidità della partnership, NetApp ha ricevuto da Google Cloud il premio 2025 Infrastructure Modernization Partner of the Year per lo storage, un riconoscimento dedicato ai partner che hanno contribuito in modo significativo all’adozione di infrastrutture moderne e flessibili nel cloud. Questo premio si aggiunge a tre riconoscimenti precedenti ottenuti negli ultimi due anni e al raggiungimento della Google Cloud Ready – Regulated & Sovereignty Solutions Designation, che attesta la capacità di NetApp di supportare ambienti altamente regolamentati.

“Questo riconoscimento evidenzia la nostra leadership nell’offerta di soluzioni dati all’avanguardia per AI e modernizzazione dei carichi di lavoro enterprise”, ha dichiarato Davide Marini, Country Manager NetApp Italia. “La nostra infrastruttura dati intelligente offre storage sicuro, performante e scalabile per aiutare le imprese a sfruttare al massimo il potenziale dei propri dati”.

Leggi anche:  OVHcloud lancia Object Storage Standard 3-AZ nella regione di Parigi, garantendo alta resilienza per i dati

“In molte organizzazioni, il cloud rappresenta il percorso più veloce e semplice per sfruttare l’AI e ottenere insight dai dati”, ha dichiarato Roberto Patano, Senior Manager Solutions Engineering di NetApp Italia. “Grazie alla collaborazione con Google Cloud, acceleriamo le pipeline dei dati per l’AI generativa, integrando le più recenti innovazioni con la robusta gestione dati di NetApp ONTAP. Le nuove funzionalità di Google Cloud NetApp Volumes permettono di rispondere alle esigenze di applicazioni e dataset moderni, generando risultati di business tangibili”.

Tra le principali novità di Google Cloud NetApp Volumes:

  • Integrazione con Vertex AI: i dati archiviati in Google Cloud NetApp Volumes potranno essere utilizzati direttamente nella piattaforma Vertex AI, per creare agenti personalizzati per applicazioni di Retrieval Augmented Generation (RAG) senza dover costruire pipeline su misura.
  • Miglioramenti ai livelli Premium ed Extreme: ora disponibili in tutte le 14 regioni supportate, consentono la creazione di volumi da 15TiB fino a 1PiB con un throughput fino a 30 GiB/s.
  • Ottimizzazioni per il livello Flex: possibilità di scalare capacità, throughput (fino a 5 GiB/s) e IOPS (fino a 160K) in modo indipendente, evitando l’overprovisioning e ottimizzando i costi.
  • Supporto a Google Cloud Assured Workloads: NetApp Volumes supporterà presto il framework per ambienti conformi ai requisiti di sicurezza e residenza dei dati a livello regionale.