Le innovazioni Dell Technologies a livello di infrastruttura per i moderni data center abilitati per l’AI

Le innovazioni Dell Technologies a livello di infrastruttura per i moderni data center abilitati per l'AI

Dell introduce significative innovazioni nell’intero portfolio di infrastrutture per aiutare i clienti ad accelerare il loro percorso di modernizzazione del data center

Dell Technologies presenta le novità apportate al portfolio di server, storage e data protection, progettate per aiutare le aziende a modernizzare i data center.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Le organizzazioni stanno ripensando le proprie strategie IT per rispondere alla diffusione dell’intelligenza artificiale, alla necessità di supportare workload sia tradizionali sia moderni e all’aumento delle minacce cyber. I team IT si stanno orientando verso un’infrastruttura disaggregata che astrae l’elaborazione, lo storage e la rete in pool di risorse condivise per offrire scalabilità, efficienza e adattabilità migliorate.

Le innovazioni apportate da Dell Technologies in ambito server, storage e protezione dei dati sono sviluppate per aiutare i clienti a ripensare l’approccio all’infrastruttura IT per soddisfare al meglio le esigenze dei workload tradizionali e moderni.

I server Dell PowerEdge offrono prestazioni avanzate, efficienza energetica e scalabilità

I server Dell PowerEdge R470, R570, R670 e R770 con processori Intel Xeon 6 con core P sono server a singolo e doppio socket in form factor 1U e 2U che gestiscono facilmente workload impegnativi come HPC, virtualizzazione, analisi e inferenza AI. Le principali caratteristiche includono:

  • Consolidamento dei workload, liberando energia e fino all’80% dello spazio per rack 42U con Dell PowerEdge R770. Questi sistemi consentono di risparmiare fino alla metà dei costi energetici e delle emissioni e aumentano la densità supportando fino al 50% in più di core per processore e un aumento delle prestazioni del 67%. Tutto questo riduce l’ingombro dei data center, contribuendo a rafforzare la sostenibilità e a ridurre il TCO (total cost of onwnership) senza sacrificare le prestazioni.
  • Potenza estrema ed efficienza: Dell PowerEdge R570 raggiunge prestazioni Intel da record per watt, aiutando le aziende a risparmiare sui costi energetici pur mantenendo workload ad alte prestazioni.
  • Sistemi già pronti per il futuro, che semplificano e rendono più sicure le operazioni con l’architettura Data Center – Modular Hardware System (DC-MHS), parte dell’Open Compute Project (OCP). DC-MHS standardizza la progettazione dei server, favorendo una più facile integrazione nell’infrastruttura esistente.
  • Gestione semplificata e una solida protezione grazie ai miglioramenti di Dell OpenManage e agli aggiornamenti dell’Integrated Dell Remote Access Controller (IDRAC 10), compreso il monitoraggio in tempo reale. Se abbinato al controller Raid HW PERC13 PCIe Gen 5, i clienti possono ottenere una riduzione fino a 33 volte della latenza di scrittura.
Leggi anche:  Il Viceministro Valentini in visita al Campus Data Center di Data4 a Cornaredo: un passo importante verso l'innovazione digitale in Italia

Dell PowerStore aumenta le prestazioni e la sicurezza semplificando la gestione dei dati

Il design del software Dell PowerStore offre una piattaforma automatizzata e altamente programmabile con servizi avanzati di riduzione dei dati e storage scalabile in modo indipendente, adatto alle esigenze delle moderne architetture disaggregate. L’ultima release software di PowerStore offre:

  • Analytics alimentati dall’intelligenza artificiale: riduzione dei costi ed eliminazione delle attività manuali grazie agli avvisi e ad interventi di Smart Support, all’analisi dell’headroom delle prestazioni e alla previsione delle emissioni grazie al software Dell AIOps (ex CloudIQ).
  • Sicurezza Zero-Trust migliorata: controllo dell’accesso e aumento della disponibilità con il supporto dell’autenticazione con smart card DoD, al rinnovo automatico dei certificati e alle integrazioni avanzate di Storage Direct Protection che garantiscono ripristini di backup fino a 4 volte più veloci, oltre al supporto dei più recenti sistemi Dell PowerProtect.
  • Supporto avanzato per i file system, che migliora le prestazioni del sistema con funzionalità avanzate di gestione dei file, una solida protezione dei dati con snapshot sicuri dei file, informazioni sulla capacità per una pianificazione più intelligente dello storage e una migrazione semplificata dai sistemi Dell Unity.

La nuova generazione di Dell ObjectScale migliora prestazioni e scalabilità

Dell presenta la nuova generazione di Dell ObjectScale, la piattaforma ad oggetti più performante del settore. Dell ObjectScale offre scalabilità, prestazioni ed efficienza elevate per i woakload AI. Dell modernizza l’architettura di livello enterprise di ObjectScale e introduce nuove opzioni di appliance all-flash e HDD per fornire:

  • Fast Object per l’intelligenza artificiale per innovare più rapidamente con le prestazioni dei workload AI leader del settore di ObjectScale XF960, offrendo un throughput per nodo fino a 2 volte superiore rispetto ai concorrenti e una densità fino a 8 volte superiore rispetto ai sistemi all-flash di precedente generazione.
  • accelerazione dei workload moderni: Dell ObjectScale X560 basato su HDD accelera workload chiave come l’ingestion dei media, i backup e l’addestramento di modelli AI con un throughput di lettura dell’83%.
  • efficienza e resilienza estreme per gestire e proteggere facilmente i data lake AI con funzionalità di federazione multi-sito, copia su cloud, georeplicazione, global namespace e governance dei dati, supportate da una nuova soluzione di cloud ibrido alimentata da ObjectScale, sviluppata in collaborazione con Wasabi.
Leggi anche:  Toshiba: le previsioni per lo storage 2025

Le innovazioni di Dell PowerScale abilitano la potenza dei dati AI

L’architettura scale-out di Dell PowerScale la rende la soluzione ideale per le moderne operazioni basate sull’AI. Le innovazioni migliorano le prestazioni per terabyte e l’utilizzo dello spazio del data center e bilanciano l’accessibilità con le prestazioni per ottimizzare il TCO. Le principali novità includono:

  • Storage All-Flash ad alta densità: le unità SSD da 122 TB massimizzano l’utilizzo della GPU con un accesso ai dati ad alta velocità fino a 6 PB in una singola configurazione di nodo 2U e offrono una densità di prestazioni leader per soddisfare i requisiti di throughput dell’intelligenza artificiale.
  • Nodi ibridi e di archivio: i nodi PowerScale delle serie A e H (H710, H7100, A310, A3100) offrono una latenza ridotta e prestazioni migliorate con un modulo di calcolo rinnovato per le piattaforme basate su HDD. I clienti possono rendere i loro data center a prova di futuro e conservare più a lungo i dati di training dell’intelligenza artificiale con un portfolio flessibile e ottimizzato dal punto di vista del TCO per migliorare l’accuratezza e l’efficienza.

Dell PowerProtect migliora la cyber resilienza con maggiori prestazioni ed efficienza

Dell, leader nel settore delle appliance di backup, presenta aggiornamenti sulla protezione dei dati progettati per aiutare i clienti a rafforzare la loro cyber resilienza e a tenere sotto controllo i costi grazie a prestazioni, sicurezza ed efficienza migliorate:

  • protezione dei dati scalabile ed efficiente: Dell PowerProtect DD6410, con una capacità da 12 TB a 256 TB, è ideale per piccole imprese e siti remoti. Offre ripristini fino al 91% più veloci e scalabilità per workload tradizionali e moderni, oltre a operazioni efficienti con una deduplica fino a 65X, leader del settore.
  • prestazioni ed efficienza All-Flash: Dell PowerProtect All-Flash Ready Node, il primo passo nel percorso di protezione dei dati all-flash di Dell, offre una protezione dei dati più sicura ed efficiente con un sistema da 220 TB di capacità che garantisce velocità di ripristino superiori fino al 61%, con consumi ridotti fino al 36% e un ingombro 5 volte inferiore.
  • resilienza rafforzata: gli aggiornamenti di PowerProtect Data Manager aiutano i clienti a identificare rapidamente i rischi per la sicurezza con Anomaly Detection, a gestire i backup delle macchine virtuali di Microsoft Hyper-V e Red Hat OpenShift Virtualization e ad archiviare facilmente i dati su Dell ObjectScale per la conservazione a lungo termine.
Leggi anche:  Infinidat lancia InfiniBox G4

“Le applicazioni moderne richiedono un nuovo tipo di infrastruttura che aiuti i clienti a tenere il passo con le esigenze dei data center in continua evoluzione”, ha dichiarato Arthur Lewis, president Infrastructure Solutions Group di Dell Technologies. “Dallo storage ai server, al networking alla protezione dei dati, solo Dell Technologies offre un portfolio di infrastrutture disaggregate end-to-end che aiuta i clienti a ridurre la complessità, ad aumentare l’agilità dell’IT e ad accelerare la modernizzazione del data center”.

“Le organizzazioni stanno riorientando le loro strategie IT per adottare un approccio disaggregato all’infrastruttura che migliori la gestione delle risorse e semplifichi la complessità della gestione”, ha dichiarato Simon Robinson, analista di Enterprise Strategy Group, ora parte di Omdia. “Dell Technologies sta fornendo aggiornamenti in tutto il suo portfolio di infrastrutture progettati per aiutare i clienti a superare facilmente queste sfide in modo da essere pronti a gestire qualsiasi carico di lavoro”.