Il Gruppo E sigla un accordo con Araneum Group

Il Gruppo E sigla un accordo con Araneum Group

L’accordo tra il Gruppo E, player toscano di information technology, e Araneum Group, software house romana specializzata nel training di modelli di AI, rafforza ulteriormente il posizionamento del gruppo nel panorama AI italiano

Il Gruppo E, player IT toscano che affianca le aziende nella transizione digitale sostenibile, ha stretto un nuovo accordo strategico con la romana Araneum Group, azienda specializzata nello sviluppo software e nel training di modelli di intelligenza artificiale.

Il Gruppo E ha scelto Araneum Group non solo per la sua competenza nel training AI, ma soprattutto per la specializzazione nell’addestramento dei modelli sviluppati con AISURU, la soluzione proprietaria di Memori, azienda del Gruppo E. Questa partnership rappresenta quindi per il Gruppo E l’individuazione di un partner altamente qualificato nelle proprie tecnologie e perfettamente allineato alla propria visione sull’intelligenza artificiale. Gli esperti di Araneum Group, inoltre, collaborano già come docenti alla AISURU Academy, il programma di formazione del Gruppo E che supporta le aziende nell’uso dell’intelligenza artificiale responsabile e conforme all’AI Act.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Grazie all’accordo con Araneum Group, il Gruppo E rafforza il suo ruolo di partner strategico per le aziende, capace di accompagnarle lungo l’intero percorso di adozione dell’AI garantendo la massima competenza e professionalità in ogni fase, dalla consulenza iniziale alla definizione dell’infrastruttura, fino all’implementazione di una piattaforma di orchestrazione e al training dei modelli.

Questa alleanza consolida, inoltre, ulteriormente il posizionamento del Gruppo E in ambito AI, offrendo alle imprese un percorso strutturato per l’adozione consapevole e compliant dell’intelligenza artificiale.

Stefano Zingoni, Direttore della BU Innovability del Gruppo E, commenta così l’accordo: “Per raggiungere la piena maturità nell’adozione dell’intelligenza artificiale, un’azienda ha bisogno di infrastruttura, di una piattaforma di orchestrazione come AISURU e di bravi trainer. Grazie a questa alleanza con Araneum Group, i nostri clienti troveranno in noi tutte le componenti necessarie a sviluppare progetti AI di successo e avranno accesso a competenze elevate e sempre aggiornate in ambito AI”.

Leggi anche:  Engineering è Top Employer Italia 2025