Innovazioni, tra cui i Large Language Model e l’AI Generativa, consentono di sbloccare l’utilizzo dell’intelligenza artificiale su scala enterprise. Nuovi assistenti e agenti per reinventare le esperienze utente
IBM annuncia IBM z17, l’ultima generazione dell’iconico mainframe, completamente progettato integrando funzionalità di intelligenza artificiale nell’hardware, nel software e nel sistema operativo. Basato sul nuovo processore IBM Telum II, IBM z17 espande le funzionalità del sistema oltre le funzionalità di intelligenza artificiale transazionale, abilitando la piattaforma alla gestione di nuovi carichi di lavoro.
IBM Z ridefinisce l’intelligenza artificiale su larga scala, permettendo alle aziende di valutare il 100% delle loro transazioni in tempo reale. Con z17 le aziende saranno in grado di guidare l’innovazione e fare molto di più, inclusa la capacità di elaborare il 50% in più di operazioni di inferenza AI al giorno rispetto a z16(*1). Il nuovo IBM z17 può sostenere il business in tutti i settori di industria con oltre 250 casi d’uso sull’AI, come la mitigazione del rischio finanziario, la gestione dei servizi di chatbot, il supporto all’analisi delle immagini mediche o la prevenzione della microcriminalità.
IBM z17 è il risultato di 5 anni di progettazione basata su oltre 300 brevetti registrati presso l’US Patent and Trademark Office. Con il contributo diretto di oltre 100 clienti che hanno collaborato con i team IBM Research e Software, il nuovo sistema introduce funzionalità AI multi-modello, nuove funzionalità di sicurezza per proteggere i dati e strumenti che utilizzano l’AI per migliorare l’usabilità e la gestione del sistema:
- Portare l’AI nei dati – le funzionalità di inferenza AI di z17 sono alimentate da un acceleratore AI on-chip di seconda generazione integrato nel processore IBM Telum II, caratterizzato da una maggiore frequenza, capacità di elaborazione, una crescita del 40 percento nella cache, che consente oltre 450 miliardi di operazioni di inferenza al giorno e un tempo di risposta di un millisecondo. (*2)
- Aumentare l’accelerazione dell’AI – IBM Spyre Accelerator, la cui disponibilità è prevista per il quarto trimestre 2025 tramite scheda PCIe, fornisce funzionalità di elaborazione AI aggiuntive che si integrano con il processore Telum II. Insieme potranno creare ambienti ottimizzati per supportare implementazioni AI multi-modello. Spyre Accelerator è stato progettato appositamente per apportare funzionalità di AI generativa al mainframe, inclusa l’esecuzione di assistenti, utilizzando i dati aziendali contenuti nel sistema.
- Migliorare l’esperienza utente con l’AI – z17 è progettato per rafforzare le competenze e l’efficienza nello sviluppo e nelle operazioni IT con l’utilizzo di assistenti AI e agenti AI, tra cui IBM watsonx Code Assistant for Z e IBM watsonx Assistant for Z. Inoltre, per la prima volta watsonx Assistant for Z sarà integrato con Z Operations Unite per fornire il rilevamento e la risoluzione degli incidenti basati su chat AI utilizzando dati di sistema in tempo reale.
“Nel nostro settore stiamo rapidamente imparando che l’AI è preziosa tanto quanto l’infrastruttura su cui gira”, ha affermato Ross Mauri, direttore generale di IBM Z e LinuxONE, IBM. “Con z17, portiamo l’AI al centro dell’azienda con il software, la potenza di elaborazione e lo storage necessari per rendere l’AI operativa rapidamente. Inoltre, le aziende possono fornire all’AI i propri dati aziendali non ancora utilizzati in modo sicuro e conveniente”.
Integrazione completa tra hardware e software
IBM z17 è un sistema progettato per integrarsi completamente in ambienti ibridi, unendo innovazioni hardware, capacità software per AI e un ampio supporto per strumenti standard e aperti. Ciò consente di differenziare prestazioni e affidabilità, reinventando al contempo il modo in cui sviluppatori e operatori di sistema interagiscono e gestiscono IBM Z, tra cui:
Sistema operativo per l’AI – IBM ha presentato in anteprima anche z/OS 3.2, l’ultima versione del sistema operativo di punta per IBM Z, la cui disponibilità è prevista per il terzo trimestre del 2025. z/OS 3.2 è progettato per beneficiare delle funzionalità di AI accelerate dell’hardware e degli insight operativi basati su AI per la gestione del sistema stesso. Inoltre, z/OS 3.2 fornirà supporto per moderni metodi di accesso ai dati, database NoSQL ed elaborazione dei dati in cloud ibrido. Queste nuove funzionalità consentiranno al software di intelligenza artificiale di attingere a un set più ampio di dati aziendali e di ricavarne informazioni predittive sul business.
Operazioni IT unificate – oggi è stato annunciato anche IBM Z Operations Unite, che riunisce dati operativi provenienti da più fonti su IBM Z, in formato OpenTelemetry, per semplificare le operazioni di IBM Z con l’intelligenza artificiale. La nuova soluzione è stata sviluppata per accelerare il tempo di rilevamento delle anomalie, isolare l’impatto di potenziali incidenti e aiutare a ridurne il tempo di risoluzione. In sinergia con IBM Concert gli operatori di sistema possono trarre vantaggio dalla correlazione intelligente dei dati operativi. IBM Operations Unite sarà disponibile a partire da maggio 2025.
Acceleratore AI per l’efficienza di business – con le opzioni di espansione per alloggiare le schede IBM Spyre Accelerator, la cui disponibilità è prevista per il quarto trimestre 2025 tramite scheda PCIe, i clienti saranno anche in grado di eseguire un numero crescente di assistenti e agenti IBM, basati sui modelli Granite, in modo nativo su z17 senza assumersi il rischio aggiuntivo associato allo spostamento dei dati o della logica di business al di fuori della piattaforma. Insieme, queste soluzioni sono progettate per formare uno stack ottimizzato, che consente ai clienti di aumentare la produttività in modo sicuro e su larga scala.
Costruito per la resilienza: sicurezza e difesa informatica al centro del sistema
IBM z17 rafforza la storia di una piattaforma che ha da sempre caratteristiche di sicurezza e resilienza indiscusse. I nuovi sviluppi basati sull’AI consentono l’implementazione di un’intelligenza aggiuntiva in quest’area sempre più importante per i clienti, poiché ogni giorno compaiono nuove minacce. Ciò include diverse nuove capacità, tra cui:
- Gestione dei segreti: le soluzioni di HashiCorp, IBM Company, annunciate a marzo, sono ora disponibili su IBM Z per aiutare a standardizzare la gestione dei segreti nel cloud ibrido. IBM Vault utilizza la sicurezza identity-based per autenticare e autorizzare l’accesso a segreti, certificati, chiavi, token e altri dati sensibili. Grazie a Vault, i clienti possono avere un’unica soluzione per proteggere i carichi di lavoro critici gestendo in modo sicuro l’intero ciclo di vita dei segreti trasversalmente al dominio IT.
- Sicurezza dei dati utilizzando l’intelligenza artificiale – sono fornite nuove capacità per scoprire e classificare i dati sensibili sulla piattaforma. Questa funzionalità è legata a Telum II e usa l’elaborazione del linguaggio naturale e in modo che i dati mission-critical possano essere identificati e protetti. Inoltre, la nostra ultima soluzione di sicurezza basata sull’intelligenza artificiale, IBM Threat Detection for z/OS, è progettata per rilevare e identificare le anomalie potenzialmente dannose che potrebbero essere il risultato di un attacco informatico.
IBM estende il supporto AI-Enabled a IBM z17
L’esperienza di supporto completa e personalizzata di IBM aiuta i clienti IBM Z a soddisfare richieste che vanno oltre la manutenzione tradizionale. Fornito da IBM Technology Lifecycle Services, IBM Support for z17 aiuta i clienti a ottimizzare le prestazioni di picco, riducendo al minimo rischi e interruzioni delle operazioni mission-critical. Le funzionalità IBM per semplificare la correzione degli incidenti e contribuire a migliorare i tempi di risoluzione dei casi, basate su IBM watsonx, sono ora disponibili per i clienti IBM Z.
IBM offre storage sicuro e agile
IBM Storage DS8000 svolge un ruolo chiave come soluzione di storage integrata per IBM Z. L’ultima generazione di IBM Storage DS8000 (10a generazione) è progettata per sfruttare tutta la potenza di IBM z17, offrendo alle organizzazioni accesso a carichi di lavoro critici, prestazioni dei dati coerenti e ottimizzate e un’architettura modulare per adottare le più recenti tecnologie sostenute dalla ricerca IBM, in modo da alimentare la crescita del business monetizzando i dati. Insieme, IBM Z e IBM Storage offrono un’infrastruttura moderna, sicura e agile per carichi di lavoro critici.