Si svolgerà il prossimo 21 Maggio, a Milano presso Terrazza Palestro, la Roundtable “Oltre la Digital Transformation” organizzata da Data Manager Events.
Il termine “trasformazione digitale” è stato coniato originariamente nel 2011 ed è stato definito da Capgemini e dal MIT come “l’uso della tecnologia per migliorare radicalmente le prestazioni o la portata delle aziende”. Da quel momento in poi, la Digital Transformation è stata al centro delle strategie aziendali, non più vista come un semplice aggiornamento tecnologico, ma come una ridefinizione del modo in cui le imprese operano, competono e creano valore. Tuttavia, i numeri rivelano una realtà complessa: secondo una recente survey di McKinsey (2024), sebbene l’89% delle grandi aziende a livello globale abbia intrapreso un percorso di trasformazione digitale e AI, solo il 31% ha raggiunto l’aumento di fatturato previsto e appena il 25% i risparmi sui costi attesi.
La trasformazione digitale non è più un progetto con un inizio e una fine, ma un processo in cui il cambiamento è la norma. Le aziende devono imparare a governare questa evoluzione continua, adattandosi a tecnologie emergenti e nuovi modelli di business. Industry 5.0 introduce una nuova sfida: integrare automazione, sostenibilità e centralità umana. In questa tavola rotonda esploreremo come affrontare il futuro con strategie agili, superando le criticità e trasformando l’innovazione in un vantaggio competitivo duraturo.
Alla tavola rotonda, moderata da Maria Cristina Farioli (Professor of Management and Organization in Digital Economy), parteciperanno:
Roberto Chiarion, Saipem
Alessio Setaro, Leroy Merlin Italia
Riccardo Marchiani, Autostrade per l’Italia
Mattia Pontacolone, Coolidea/Altea
Giuseppe Ceglie, Aria
Flavio Desandré, Cogne Acciai Speciali
Sandro Salvigni, Gruppo Amadori
Per maggiori informazioni: www.datamanager.events