Ridurre l’impatto ambientale dei rifiuti elettronici e favorire il riuso delle tecnologie ancora funzionanti: con questo obiettivo Axians Italia, brand ICT di VINCI Energies, lancia il progetto “Nuova Vita alla Tecnologia”.
L’iniziativa si svolgerà dal 18 marzo, Giornata Mondiale del Riciclo, al 17 maggio, Giornata Mondiale della Tecnologia. Durante questo periodo, i collaboratori potranno portare in
azienda i propri dispositivi tecnologici inutilizzati – smartphone, tablet, PC, caricabatterie –
per contribuire al loro corretto recupero o assicurarne uno smaltimento responsabile.
Axians Italia si occuperà della raccolta e della gestione, in collaborazione con ReTech Life Onlus, partner specializzato nella rigenerazione e nello smaltimento sostenibile. I dispositivi ancora funzionanti verranno donati a scuole, case-famiglia e altre realtà bisognose, mentre quelli non recuperabili saranno smaltiti nel rispetto dell’ambiente.
Il progetto ha un duplice valore: ridurre i rifiuti elettronici e favorire l’accesso alla tecnologia per chi ne ha più bisogno.
“Con questa iniziativa vogliamo promuovere una cultura del riciclo e della solidarietà, dando
una seconda vita alla tecnologia e contribuendo a un futuro più responsabile,” afferma
Roberto Corraro, Managing Director di Axians Italia. “Siamo convinti che ogni piccolo gesto possa fare la differenza, e il coinvolgimento dei nostri collaboratori è la dimostrazione
concreta del nostro impegno verso un mondo più sostenibile. Per questo invitiamo tutti i
collaboratori a partecipare attivamente a questa iniziativa e a contribuire a un futuro più
equo per ognuno”.
Del resto il progetto, nato in Axians Italia, è stato esteso a tutti i brand di VINCI Energies
Italia – coinvolgendo quindi anche VINCI Energies Building Solutions Italia e Giordano & C.
Un segnale forte dell’impegno condiviso del gruppo per la sostenibilità ambientale e la
solidarietà sociale.
“Il progresso tecnologico non si misura solo con l’innovazione, ma anche con la capacità di
renderlo accessibile e sostenibile,” dichiara Thomas Panozzo, Country Managing Director di VINCI Energies Italia. “Questa iniziativa non è solo un’azione concreta, ma un invito a ripensare il nostro rapporto con la tecnologia e con le risorse del pianeta.”