Da Clusit 3 consigli per salvare la propria vita digitale

Da Clusit 3 consigli per salvare la propria vita digitale

In occasione della Giornata Mondiale del Backup, che si celebra il 31 marzo, Clusit – l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica – evidenza l’importanza di dedicare un back up a ciascuno dei propri dispositivi personali.

“Smartphone, tablet, PC – contengono dati ormai essenziali per le nostre vite e ricordi irripetibili. Proteggerli è un atto dovuto, non solo verso sé stessi, ma anche verso le persone che ci stanno accanto”, afferma Alessio Pennasilico, del Comitato Scientifico di Clusit. 

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Perché è urgente agire?

Errori umani, guasti hardware e attacchi informatici sono tra le cause più comuni di perdita dati.

  • In Italia, circa un milione di smartphone viene rubato o smarrito ogni anno; soltanto una minima parte viene ritrovata dai legittimi proprietari, secondo la stima di Assoutenti.
  • Nel nostro Paese, secondo i dati del Rapporto Clusit 2025,  si concentra il 10% degli attacchi cyber globali; gli incidenti sono cresciuti del 15% rispetto all’anno precedente e il 53% di essi è stato classificato come “grave”. Phishing e Social Engineering sono tra le cause principali degli incidenti che accadono in Italia, segno che non prestiamo abbastanza attenzione ai pericoli del digitale.
  • Il cloud non è magico: difficilmente ci pensiamo, ma i servizi online a cui ci affidiamo potrebbero non prevedere servizi di backup di default o la possibilità di esportare i nostri dati qualora chiudessimo l’account o il servizio venisse sospeso.

“Diamo per scontato che qualsiasi servizio on-line che utilizziamo, anche gratuito, protegga adeguatamente i nostri dati. Non è così scontato” avverte Pennasilico. “Verificare cosa è possibile fare per ripristinare i dati in caso di errore o attacco, o di sospensione del servizio, non è un’operazione tecnica, ma un gesto di cura verso la nostra identità, storia e informazioni”.

Leggi anche:  Stormshield lancia nuovi firewall ad alte prestazioni: le serie SN-L e SN-XL

3 semplici passaggi per salvare la propria vita digitale

  1. Applica la regola 3-2-1:

o   Fai 3 copie (es. cloud + disco esterno + NAS).

o   Usa 2 dispositivi diversi (es. cloud e hard disk fisico).

o   Salva 1 copia in un luogo diverso (es. servizio cloud o dispositivo in un altro luogo).

  1. Usa strumenti integrati:

o   Smartphone: consigliati i servizi Cloud di backup, previa verifica che includano tutti i dati (foto, app, messaggi)

o   PC: certamente da sfruttare i software di backup disponibili per i diversi sistemi operativi, collegandoli a un disco esterno o cloud

  1. Testa i backup:

o   È consigliabile ripristinare un file a caso ogni 3 mesi per assicurarsi che i backup funzionino