Quando il data storage abbraccia la sostenibilità

Quando il data storage abbraccia la sostenibilità

Soluzioni innovative, sicure e resilienti in linea con i criteri ESG

A cura di Donato Ceccomancini, Country Manager Infinidat Italia

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Negli ultimi anni, il settore dello storage ha vissuto una rivoluzione guidata dall’aumento di minacce informatiche sempre più sofisticate. Oggi, le aziende non si limitano più a proteggere i dati, ma puntano a un ripristino rapido e sicuro per garantire la continuità operativa. Questo approccio proattivo è fondamentale per contrastare attacchi che mirano a paralizzare le attività aziendali, dimostrando l’inadeguatezza dei tradizionali sistemi di backup.

La protezione dati di nuova generazione si concentra sulla resilienza e un ripristino sicuro, spingendosi oltre la semplice salvaguardia di file e directory. Infinidat ha sviluppato un ecosistema avanzato per la protezione dei dati di ultima generazione e il ripristino, progettato per proteggere l’intero sistema aziendale. La nuova famiglia InfiniBox G4 garantisce, infatti, una protezione completa dell’infrastruttura, offrendo una resilienza informatica senza precedenti e una velocità di ripristino rivoluzionaria.

Tuttavia, oggi, la protezione dei dati non è solo una necessità operativa, ma anche un elemento distintivo per le aziende attente alla sostenibilità. La conformità a normative come il GDPR non solo rafforza la sicurezza informatica, ma migliora anche la reputazione aziendale. Inoltre, l’integrazione dei principi del GDPR nei criteri ESG accresce la fiducia degli stakeholder, migliora il rating ESG e allinea le aziende a direttive quali la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e l’AI Act.

Le soluzioni InfiniBox G4 e InfiniSafe incarnano questa visione, offrendo una protezione proattiva e resiliente. Funzionalità come snapshot immutabili, air-gapping logico, ambienti isolati per analisi forensi e avanzate opzioni di sicurezza dello storage garantiscono integrità dei dati e piena conformità ai principi ESG.

Leggi anche:  Il 55% delle aziende farmaceutiche utilizza l'AI per la progettazione di prodotti e servizi

Il Green Deal europeo, inoltre, promuove un futuro più sostenibile, incoraggiando la riduzione dell’impatto ambientale. Tuttavia, la crescita esponenziale di tecnologie come cloud, IoT e intelligenza artificiale ha aumentato le richieste di storage enterprise, con impatti significativi su costi operativi e risorse come energia, acqua e spazio. Oggi, il data storage rappresenta circa l’1% del consumo globale di elettricità, questo valore è paragonabile al consumo annuo totale del Regno Unito*. Soluzioni di storage efficienti sono, quindi, fondamentali per ridurre i consumi energetici e raggiungere obiettivi di sostenibilità.

Il data storage è una componente indispensabile per tutte le aziende e lo sviluppo di soluzioni sostenibili richiede un approccio olistico che consideri l’impatto ambientale in ogni fase del ciclo di vita del prodotto. A tal fine, Infinidat adotta i principi della normativa EcoDesign dell’UE, garantendo affidabilità, riparabilità dei prodotti ed End-of-Life Recycling. Ciò permette di ridurre la carbon footprint dell’azienda e di promuovere una gestione sostenibile lungo l’intera catena del valore.

Sostenuta da elevati standard ambientali e di governance, Infinidat favorisce una gestione responsabile che integra i criteri ESG, consentendo il consolidamento dello storage, l’aumento della capacità, una riduzione del TCO fino al 36%, un miglioramento del 42% dei costi di alimentazione e raffreddamento per petabyte e una riduzione dei materiali di riciclo, come riportato anche dal white paper di IDC “The Business Value of Infinidat Storage”. Inoltre, il sistema InfiniVerse consente ai clienti di assumere il controllo del proprio consumo energetico. Sapendo quanta energia consuma lo storage, i clienti possono stabilire i propri obiettivi di riduzione e trarre vantaggio da ulteriori risparmi in termini di efficienza operativa.

Leggi anche:  SAP annuncia nuove funzionalità di AI integrate nella suite di HCM SAP SuccessFactors

Ciò di cui le aziende hanno realmente bisogno oggi è un partner strategico per lo storage enterprise che le aiuti ad implementare soluzioni di protezione dei dati di ultima generazione sicure e sostenibili, per muoversi all’interno di un contesto in continua evoluzione. In questo scenario, la mission di Infinidat è chiara: fornire alle imprese strumenti avanzati per la resilienza informatica, garantire l’efficienza operativa e la conformità ESG, rendendo la protezione dei dati di ultima generazione non solo una difesa, ma un valore che modella il futuro.