Il primo Ecosistema di biostampa multiscala e multimateriale al mondo che contribuisce al progresso nella biofabbricazione e medicina rigenerativa
Creata da Bio3DPrinting, startup nata dalla collaborazione tra SolidWorld GROUP e Università di Pisa con la missione di creare strumenti di 3D bioprinting di nuova generazione, Electrospider è un’eccellenza 100% italiana.
L’innovativo macchinario integra la prima tecnologia al mondo che permette di biostampare con un unico processo, simultaneamente, diversi biomateriali, su micro e nano scala. Grazie a Electrospider le organizzazioni possono superare i limiti delle convenzionali tecnologie di stampa 3D combinando tecnologie di bio fabbricazione standard e avanzate per produrre costrutti 3D cellulari aventi l’eterogeneità e la complessa topologia che caratterizza i tessuti umani.
Questa biostampante riproduce, infatti, strato dopo strato, porzioni di tessuto umano “vivo” partendo da cellule estratte direttamente da pazienti sottoposti a intervento o biopsia o affetti da malattie oncologiche e neurodegenerative, o da soggetti donatori, e coltivate in vitro. Rispetto da quelli convenzionali basati su colture cellullari 2D, i costrutti cellulari 3D creabili con Electrospider sono più facili e rapidi da realizzare, più economici e, tra l’altro, più rappresentativi della fisiologia umana rispetto ai tradizionali test in vivo.
Electrospider viene attualmente utilizzata in diversi ambiti, dalla medicina, alla ricerca farmacologica e cosmetica, alla vera e propria produzione di organi.
Electrospider porta la biostampa a un livello superiore, verso la bio fabbricazione di organi umani e di tessuti per la medicina rigenerativa.
Trasformare un’idea rivoluzionaria in una realtà concreta, grazie a strumenti innovativi di simulazione e ottimizzazione di processo, e a un nuovo livello di collaborazione
Il progetto e lo sviluppo di Electrospider sono stati possibili grazie all’utilizzo della piattaforma 3DEXPERIENCE Works di Dassault Systèmes e della suite SOLIDWORKS e, che hanno contribuito a farne un prodotto d’avanguardia ed estremamente preciso.
SOLIDWORKS ha permesso di modellare con precisione ogni componente della biostampante, simulandone il comportamento e verificandone la fattibilità prima della realizzazione fisica. Grazie alle potenti funzionalità di rilevamento delle interferenze, inoltre, il team di sviluppo ha potuto individuare e risolvere in fase progettuale, eventuali problemi di assemblaggio, riducendo errori e tempi di revisione.
L’integrazione con la piattaforma 3DEXPERIENCE in cloud è stata poi fondamentale nell’agevolare una collaborazione fluida tra i vari team di progettazione, produzione e ricerca di Electrospider, nonché una gestione avanzata dei dati. Ogni modifica al progetto è stata condivisa in tempo reale, riducendo errori e tempi di revisione, e gli strumenti di gestione del ciclo di vita hanno garantito il controllo completo di ogni fase, migliorando complessivamente anche la tracciabilità e affidabilità del processo.
Oggi 3Dprinting è una business unit medicale della quotata SolidWorld Group.
Tutti i dettagli sul sistema di bio fabbricazione progettato con SOLIDWORKS saranno presentati il 26 febbraio 2025 alle 11:00 durante il 3DEXPERIENCE World 2025, presso George R. Brown Convention Center a Houston, Texas.