AlixPartners rinnova la leadership globale ed europea

AlixPartners rinnova la leadership globale ed europea

David Garfield e Rob Hornby nuovi co-CEO della società, Catherine Sherwin e Mark Veldon nominati EMEA co-Head

AlixPartners, società di consulenza globale presente in Italia da oltre venti anni, annuncia la nomina di David Garfield e Rob Hornby a co-Chief Executive Officer. I nuovi Amministratori Delegati, già in ruoli di leadership in AlixPartners in US ed EMEA, sono stati selezionati per guidare l’ulteriore sviluppo dell’azienda che ha un track record consolidato di crescita a doppia cifra. La scelta di una co-leadership rispecchia infatti il significativo sviluppo registrato da AlixPartners e la crescente rilevanza in Europa e Medio Oriente.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

David e Rob succedono a Simon Freakley, CEO dal 2015, che rimarrà in AlixPartners come Executive Chairman. Sotto la sua guida la società si è ulteriormente affermata nel panorama mondiale come leader nella consulenza strategica, ristrutturazione e trasformazione per aziende di grandi dimensioni, fondi di private equity e mid cap.

Alla guida della regione EMEA sono stati nominati Catherine Sherwin e Mark Veldon – già rispettivamente Country Leader in Francia e co-Head nel Regno Unito – che assumono così il ruolo di EMEA co-Head. Entrambi succedono quindi a Rob Hornby, sotto la cui direzione AlixPartners ha visto più che raddoppiare i ricavi della region, con un aumento significativo in termini di dimensioni e riconoscimento sul mercato di tutte le Country.

“Accogliamo con grande entusiasmo questa evoluzione ai vertici globali e regionali”, ha commentato Dario Duse, Partner & Managing Director e Country Leader di AlixPartners in Italia. “Siamo certi che sotto la guida di David e Rob come nuovi CEO, e di Catherine e Mark come co-Head in EMEA, AlixPartners si è dotata di un leadership team ideale per proseguire il successivo capitolo della sua brillante crescita, sotto il segno della continuità ma anche dell’evoluzione di un business da sempre focalizzato al supporto – when it really matters – dei nostri partner e clienti in un contesto che continua a presentare elevati livelli di disruption, con le conseguenti sfide ma anche numerose opportunità”.

Leggi anche:  AlixPartners apre il nuovo anno con quattro promozioni in Italia