Hitachi Vantara guida il settore finanziario verso la conformità al regolamento DORA

Hitachi Vantara guida il settore finanziario verso la conformità al regolamento DORA

Diverse ricerche evidenziano che il valore di spesa per le aziende relativo agli attacchi informatici, come il solo ransomware è destinato a superare i 265 miliardi di dollari di danni globali entro il 2031.

Questi problemi si differenziano da quelli dovuti a catastrofi naturali, a guasti all’hardware o alla mancanza di energia, perché in questo caso qualcuno sta attivamente cercando di impedire che l’azienda superi il problema utilizzando un approccio tradizionale di recupero e ripristino dei dati.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Inoltre, i cyberattacchi stanno diventando sempre più sofisticati, e questo fenomeno sta accelerando con l’avvento dell’intelligenza artificiale, che ha la capacità di scrivere e migliorare il codice malevole. Con il ransomware as a service lanciare un attacco informatico è oggi molto semplice, e non sono necessarie competenze approfondite per tenere in “ostaggio” i vostri dati o rubarli e venderli sul dark web.

È anche importante sottolineare che i cybercriminali stanno ora prendendo di mira i file di configurazione delle applicazioni e i set di dati che tradizionalmente verrebbero utilizzati per cercare di effettuare il ripristino dopo un attacco. Rendere più difficile tornare alla normale operatività porta le vittime di attacchi ransomware ad essere più inclini a pagare il riscatto.

Come risposta a queste attività criminali a partire dal 17 gennaio 2025, entrerà in vigore il regolamento europeo sulla resilienza operativa digitale (DORA), che impone alle aziende del settore finanziario standard rigorosi per la gestione dei rischi ICT, la continuità operativa e la sicurezza. Hitachi Vantara è pronta ad affiancare le imprese in questo percorso cruciale, offrendo soluzioni infrastrutturali innovative per soddisfare i requisiti normativi e garantire una piena conformità.

Con oltre 15 anni di esperienza al fianco di banche e aziende finanziarie, Hitachi Vantara accelera il percorso di conformità a DORA attraverso un approccio integrato che riduce complessità e costi. La sua soluzione defense-in-depth consente alle imprese di rafforzare la governance, fornire evidenze di resilienza operativa e gestire i test richiesti, tutto attraverso un unico partner.

Leggi anche:  IA e privacy influenzeranno il panorama 2025 della cybersecurity consumer

Gestione degli incidenti ICT e reporting

Tra i requisiti di DORA, le aziende finanziarie devono implementare un framework per la gestione degli incidenti ICT, inclusi il reporting rapido agli enti regolatori, la classificazione degli incidenti e la comunicazione ai clienti. Hitachi Vantara supporta queste esigenze con un sistema completo di gestione degli incidenti, che include:

  1. Pianificazione personalizzata delle risposte
  2. Formazione continua e monitoraggio 24/7
  3. Servizi gestiti EDR (Endpoint Detection and Response) e NDR (Network Detection and Response) per una rilevazione in tempo reale delle minacce su endpoint, cloud e infrastrutture aziendali.

Grazie all’offerta CISO-as-a-Service, Hitachi fornisce inoltre report strategici ai clienti per mantenere la resilienza operativa e garantire la conformità.

Un percorso più veloce e conveniente verso la conformità

Le soluzioni integrate di Hitachi eliminano la necessità di ricorrere a più fornitori, riducendo il peso della compliance per le imprese finanziarie. L’approccio di Hitachi non solo minimizza i disagi operativi, ma garantisce anche un rapido recupero in caso di incidenti, mantenendo le aziende pronte a fronteggiare le sfide del panorama normativo europeo.