La piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes aiuta le case automobilistiche a semplificare la collaborazione e a fornire approcci basati sui dati per gestire la complessità
Dassault Systèmes ha annunciato che Volvo Cars ha scelto di utilizzare la piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes all’interno dei propri processi di progettazione per lo sviluppo dei veicoli.
Con un settore automobilistico in costante evoluzione verso la mobilità elettrica, connessa e autonoma, le aziende devono essere in grado di accelerare il lancio di soluzioni avanzate. La piattaforma 3DEXPERIENCE aiuta le case automobilistiche a ottimizzare la collaborazione a livello aziendale e a fornire approcci basati sui dati per gestire la complessità del mercato dei veicoli elettrici. Possono condividere informazioni in tempo reale con più team in tutto il mondo e costruire la loro pipeline di ricavi riducendo i tempi di progettazione, i lead time e i costi, massimizzando il riutilizzo delle parti, aumentando la qualità dei prodotti e superando le sfide normative.
Volvo Cars, che già utilizzava le applicazioni CATIA di Dassault Systèmes, ha scelto di rafforzare il ruolo di Dassault Systèmes come partner per completare la sua missione di azienda automobilistica completamente elettrica. La casa automobilistica può beneficiare di una migrazione fluida dei propri dati dalle applicazioni CATIA e dalle soluzioni di terze parti, verso un’unica piattaforma virtuale scalabile che facilita la progettazione e lo sviluppo collaborativo dei veicoli.
Gli ingegneri di Volvo Cars si affideranno a diverse soluzioni industriali di Dassault Systèmes basate sulla piattaforma 3DEXPERIENCE per migliorare la qualità, il riutilizzo dei pezzi, la gestione dei problemi, il ciclo di test e convalida, i requisiti e la tracciabilità. Queste soluzioni includono: “Efficient Multi-Energy Platform”, “Global Modular Architecture”, “Smart, Safe & Connected” e “Sustainable Multi-functional Vehicle”.