Apple dirà addio al pulsante ‘muto’ su iPhone 15

Apple dirà addio al pulsante ‘muto’ su iPhone 15

Sarebbe un cambio di design netto dal lancio del primo iPhone 16 anni fa 

È stata una caratteristica fondamentale negli smartphone Apple da quando l’iPhone originale è stato lanciato nel 2007, ma sembra che sia arrivato il momento, per il bottone “mute”, di abbandonare per sempre la Mela. Secondo le immagini caricate su TikTok dall’utente @chenwen1987, su iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max, il pulsante per mutare la suoneria sarà sostituito dal bilanciere del volume. In che modo? I disegni, pubblicati anche su Twitter, mostrano una vista laterale del modello che sembra avere solo un lungo pulsante per regolare i livelli del suono. Le affermazioni suggeriscono che questo pulsante non si muoverà fisicamente, fornendo solo una sensazione di pressione utilizzando il feedback tattile. Si tratta di “fughe di notizie” che arrivano a sei mesi dal lancio degli iPhone 15, programmato per settembre.

L’iPhone 14 ha due pulsanti del volume oltre a un interruttore muto separato per eliminare rapidamente il suono. Tra le voci sull’iPhone 15, alcuni hanno ipotizzato che Apple potrebbe essere incline a una maggiore personalizzazione del software. Tech Radar ha parlato, ad esempio, di come il pulsante di disattivazione dell’audio potrebbe potenzialmente avere le funzioni dell’otturatore della fotocamera se le impostazioni fossero più regolabili. Sempre dai render trapelati su Twitter, pare che iPhone 15 e 15 Plus avranno ancora i classici pulsanti per il volume e l’interruttore per attivare o disattivare l’audio. Segno che l’azienda stia cercando di differenziare ulteriormente le versioni basic e i top di gamma. Una necessità soprattutto se, qualora i leak fossero confermati, la Mela avesse deciso di portare su tutte le versioni la dynamic island, la tacca superiore più piccola e capace di mostrare notifiche in arrivo sul telefono, oltre al controllo della riproduzione multimediale, oggi presente solo sui 14 Pro.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Leggi anche:  Lenovo presenta ThinkShield Firmware Assurance per una protezione pervasiva sopra e al di sotto del sistema operativo