Minsait e Implico insieme per la trasformazione della gestione delle stazioni di servizio e della distribuzione di carburante

Minsait e Implico insieme per la trasformazione della gestione delle stazioni di servizio e della distribuzione di carburante

Grazie a questo accordo, che si estende all’Europa e all’America Latina, Minsait continua a rafforzare la sua posizione come uno dei principali partner tecnologici che possono aiutare le aziende ad affrontare le sfide della transizione energetica globale

Minsait, una società di Indra, presente anche in Italia con 1200 dipendenti, ha firmato un accordo di collaborazione con Implico, il fornitore tedesco di soluzioni IT per l’industria downstream (distribuzione e commercializzazione di carburante), per offrire soluzioni che contribuiscono alla digitalizzazione del settore.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Le aziende del settore dei combustibili hanno affrontato un contesto in continua trasformazione a causa della transizione energetica, dei regolamenti sempre più esigenti, dell’instabilità dei prezzi del greggio e della trasformazione dei modelli di consumo. Durante il 2020, la pandemia ha aggiunto nuovi fattori di complessità, generando uno shock della domanda dovuto all’interruzione temporanea dei trasporti, che ha causato un eccesso di scorte e il crollo dei prezzi, che a sua volta ha contribuito ad accelerare i cambiamenti che si stavano già verificando nei modelli di mobilità, come l’estensione massiccia del telelavoro o la riduzione dei viaggi di lavoro, tra gli altri.

Di fronte a questa situazione, le aziende che operano nel settore downstream, e in particolare nella distribuzione di carburante e nella gestione delle stazioni di servizio, affrontano la sfida di adattarsi rapidamente al nuovo scenario, ottenendo dei vantaggi a breve termine per reinventarsi a lungo termine, rivedendo il loro portafoglio e incorporando nuove fonti di entrate al loro conto economico per garantire la loro sopravvivenza in futuro.

Minsait e Implico hanno unito le loro forze con l’obiettivo di offrire ai clienti una proposta differenziata che permetta loro di affrontare questa trasformazione, basata sui seguenti pilastri:

  • L’esperienza e la conoscenza di entrambe le aziende nel settore, con importanti riferimenti nei processi di trasformazione.
  • Leadership e specializzazione nelle soluzioni di riferimento per la gestione delle stazioni (SAP RFNO) e la logistica secondaria (SAP SDM) integrate nel catalogo delle soluzioni SAP, che facilita l’automazione, l’ottimizzazione della catena di approvvigionamento e l’incorporazione di nuove offerte al portafoglio commerciale.
  • Modelli di consegna agili, che permettono alle aziende di continuare a fornire un servizio mentre si rinnovano, incorporando nuove soluzioni e miglioramenti operativi.
Leggi anche:  Lenovo annuncia i risultati finanziari del secondo trimestre 2024/25

L’alleanza si estende anche alle filiali che entrambe le aziende hanno in Europa e America Latina, che permetterà loro di fornire copertura alle aziende di petrolio e gas che operano in queste regioni e accompagnarle nella loro digitalizzazione per adattarsi in modo efficiente alle condizioni imposte dal mercato.

Minsait è stata riconosciuta da analisti come Gartner e IDC come uno dei principali partner tecnologici in grado di aiutare le aziende ad affrontare le sfide della transizione energetica globale.

Le  soluzioni offerte permettono un maggior utilizzo delle energie rinnovabili, un funzionamento più flessibile ed efficiente delle reti elettriche e l’integrazione del cosiddetto “prosumer” nell’ecosistema, che diventa l’attore centrale del nuovo modello energetico. Inoltre, Minsait ha una delle tecnologie più avanzate al mondo per minimizzare l’impatto sull’ambiente marino delle operazioni del settore Oil&Gas e ridurre le perdite nelle reti di trasmissione.