WhatsApp dice addio agli smartphone obsoleti

WhatsApp ha bloccato due milioni di account per aver infranto le nuove regole

Il 31 gennaio 2020 sarà l’ultimo giorno per aggiornare modello di telefonino, visto il termine del supporto per una serie di dispositivi, da Android a iOS di vecchia data

WhatsApp sta avvisando i proprietari di smartphone di vecchia data che il supporto all’app sta per terminare presto per i loro fidi compagni digitali. Dal 1 febbraio 2020 infatti, solo i telefoni che eseguono Android 4.0.3 e versioni successive potranno utilizzare l’app. Il che non dovrebbe rappresentare un grosso problema in termini numerici, visto che le ultime statistiche sulla distribuzione Android dicono che gli OS precedenti sono solo sullo 0,6% degli utenti a livello globale, ossia quelli fermi a Gingerbread o Ice Cream Sandwich. Tuttavia, con oltre 2,5 miliardi di dispositivi Android in tutto il mondo, lo 0,6 per cento è ancora piuttosto significativo, rappresentando circa 15 milioni di telefoni e tablet.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Niente più chat?

I proprietari di iPhone, nel frattempo, dovranno essere su iOS 9 o versioni successive, il che riguarda gli iPhone prima del numero 4, dove iOS 9 è ancora in piedi. Anche se utilizzare un iPhone 4 nel 2019 non è un’esperienza particolarmente appagante, c’è chi potrebbe ancora avvalersene per chattare e poco più; e potrà farlo almeno per un altro anno, ossia prima del prossimo “end of support”.

Giusto per ricordarlo, già il 31 dicembre WhatsApp non invierà più aggiornamenti ai Windows Phone, con Microsoft che ne ha chiuso lo sviluppo proprio in questi giorni. Nonostante questa selezione di vecchi sistemi operativi, WhatsApp vanta ancora il supporto per telefoni selezionati con KaiOS 2.5.1+, inclusi JioPhone e JioPhone 2, nonostante il lavoro sul primo sia stato interrotto nel 2016. Comunque vada, ci saranno dei probabili limit anche sui sistemi ancora disponibili ed è lo stesso team ad ammetterlo: “Poiché non sviluppiamo più attivamente per questi sistemi operativi, alcune attività potrebbero smettere di funzionare in qualsiasi momento”.

Leggi anche:  Google chiuderà la VPN di Google One