Valuefinance Advisor di MacNil (Gruppo Zucchetti) nell’acquisizione del 100% di KFT e GuardOne Italia

Valuefinance Advisor di MacNil (Gruppo Zucchetti) nell’acquisizione del 100% di KFT e GuardOne Italia

Assistita da Valuefinance, con Salvatore Insinga e Paola Sulpizio la società MacNil, partecipata dal gruppo Zucchetti, ha acquisito il 100% delle società KFT spa e GuardOne Italia srl

Prima GT Alarm (eravamo nel 2016), ora KFT Spa e GuardOne Italia. Macnil, azienda del ramo Information Technology (IT) di proprietà del Gruppo Zucchetti, si è assicurata la titolarità delle due aziende lombarde, che si occupano di sicurezza e localizzazione satellitare applicate anche alle flotte aziendali. La ‘costola’ informatica pugliese del colosso nazionale nell’area software e servizi è impegnata nel consolidamento della propria presenza strategica in Italia e in Europa, con particolare riguardo al mercato degli antifurti e delle scatole nere.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Macnil, che deve la sua nascita all’iniziativa congiunta di Nicola Lavenuta e Mariarita Costanza (già proprietaria del brand GT Alarm), offre da vent’anni soluzioni IT, che ora ambisce a incrementare, con l’obiettivo di divenire il punto di riferimento assoluto nel campo della sicurezza nel nostro Paese grazie all’esperienza maturata in tanti anni di attività dalle neo-acquisite.

Comasca (ha sede a Merone), KFT Spa si muove sul mercato dei sistemi di telecontrollo elettronici in virtù dei sistemi GPS based che progetta, realizza e provvede a commercializzare in una trentina di stati al mondo.

“Tra i tanti player – ha commentato Giuseppe Meroni, fondatore, con la sua famiglia, delle due aziende e CEO uscente di KFT Spa – abbiamo scelto di affidarci proprio a Macnil Gruppo Zucchetti per la sua lunga esperienza, la visione innovativa e la garanzia di continuità che potrà offrire allo sviluppo di KFT e GuardOne, valorizzandone le risorse in campo e integrandole con le proprie”.

La guida di KFT Spa è passata a Nicola Lavenuta, mentre quella di GuardOne Italia alla socia Mariarita Costanza.

Leggi anche:  Sinfo One festeggia i 40 anni di attività celebrando la sua forza: clienti e dipendenti come un unico, grande team

Impegnata nella progettazione di servizi di sicurezza e di fleet management, GuardOne Italia serve da oltre vent’anni una clientela sia privata sia aziendale (al momento i clienti superano quota 12.000), appoggiandosi a più di 20.000 impianti e alla sua centrale operativa 24 ore al giorno, sette giorno su sette. L’azienda, che ha sede a Burago di Molgora (MB) interviene rapidamente, anche fuori dai confini italiani, in caso di furto o rapina.

In virtù all’acquisizione, Macnil ha portato a quattro i suoi ‘presidi’ territoriali nel nostro Paese (in precedenza contava sulla struttura varesina di GT Alarm e sul quartier generale di Gravina in Puglia). Crescono anche i dipendenti, da 70 a 150, e il fatturato, salito di valore a circa 20 milioni di euro.

Arkios Italy, con un team composto da Gabriele Rollo, Paolo Castelli, Hong Hong e Alberto Brenna, ha assistito gli Azionisti di KFT e GuardOne Italia.