Orange Business Services e Cisco insieme per le SD-LAN di nuova generazione

Orange Business Services e Cisco insieme per le SD-LAN di nuova generazione

Un nuovo passo avanti dopo il collaudato programma di co-innovazione in ambito SD-WAN

Orange Business Services e Cisco sviluppano innovazione congiunta per aiutare i clienti a trasformare la loro rete aziendale locale (LAN) in SD-LAN, cioè “software-defined” LAN, più flessibile e potente. Aggiungendo un altro tassello alla partnership già esistente, che ha portato ottimi risultati con i clienti SD-WAN, Orange e Cisco collaboreranno nel programma Open Labs con i clienti per sviluppare soluzioni SD-LAN su misura per affrontare le sfide aziendali e i casi d’uso dei singoli clienti negli ambiti di automazione della rete, analisi e sicurezza. Gli Orange Open Labs mettono a disposizione un mix globale di risorse fisiche e virtuali per l’innovazione e lo sviluppo: questo aiuta le aziende a esplorare la connettività del futuro e le possibili prestazioni in un ambiente sicuro e protetto. Il vantaggio dell’esperienza pratica è chiaro: l’80% delle aziende che utilizzano Open Lab per un proof of concept di SD-WAN decide poi di realizzare un pilot insieme a Orange Business Services.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

“Tramite la nostra partnership innovativa con Cisco e l’impegno nel nostro ambiente Open Lab, non vediamo l’ora di lavorare insieme per sfruttare l’agilità e la scalabilità di SD-LAN. Grazie al successo che abbiamo ottenuto con Flexible SD-WAN, puntiamo a creare un viaggio end-to-end in un ambiente di rete aziendale ottimizzato e adattabile”, ha dichiarato Pierre-Louis Biaggi, vicepresidente per le Connectivity Solutions di Orange Business Services.

Una rete autosufficiente, che si organizza da sé

La crescita inesorabile di dispositivi, app mobili e dati sta mettendo a dura prova la rete
tradizionale, aumentando drasticamente la complessità e le esigenze di accesso. SD-LAN
crea un’architettura di rete cablata e wireless gestita centralmente, più facile da integrare,
gestire ed eseguire, consentendo alle aziende di lavorare più velocemente e in modo più
intelligente. SD-LAN fornisce accesso sicuro in qualsiasi momento, da qualsiasi dispositivo,
in qualunque luogo, insieme a un’esperienza utente di alta qualità.

Leggi anche:  Google installerà un cavo in fibra ottica dal Kenya all'Australia

“Con la crescita esponenziale di utenti e dispositivi in un mondo altamente mobile che si
collega ad applicazioni e dati in più ambienti cloud, le aziende stanno cercando di offrire
sicurezza ed esperienze applicative ottimali riducendo i costi”, ha dichiarato Sachin Gupta,
vicepresidente senior per Product Management ed Enterprise Networking di Cisco.
“Sull’onda sulla nostra collaborazione con Orange nell’ambito dell’Intent-based Networking, oggi ci stiamo espandendo da SD-WAN a SD-LAN, offrendo segmentazione multi dominio,
automazione e analisi.”

Per le reti Wi-Fi del campus, SD-LAN risolve problemi di distribuzione e di visibilità. Può
monitorare efficacemente i servizi, l’accesso e l’utilizzo sulle reti e anticipare eventuali
aggiornamenti essenziali per far fronte alle richieste degli utenti wireless. SD-LAN fornisce
un accesso basato su identità altamente sicuro, definendo utenti, oggetti e dispositivi che
possono accedere alla rete. L’accesso può essere concesso o revocato a livello granulare,
come ad esempio l’impostazione dei gruppi Wi-Fi degli ospiti.

Con l’enorme numero previsto di dispositivi connessi in ambito IoT, identificarli e
determinare l’utilizzo che ne viene fatto diventerà fondamentale. SD-LAN consente la
segmentazione in base al dispositivo connesso, semplificando la segmentazione di gruppi,
reparti ecc. Ciò migliora la sicurezza, le prestazioni e la gestione degli accessi prioritari.