Ad oggi l’evento conta 18 partner e sponsor e il 70% di iscritti in più rispetto all’edizione precedente
E’ online il sito della nuova edizione di omat forum, organizzato all’interno della Milano Digital Week.
Alcuni degli interventi di maggior rilievo:
• Marco Bozzetti, Presidente di AIPSI – Associazione Italiana Professionisti Sicurezza Informatica, aprirà i lavori con i dati sugli attacchi informatici in Italia
• Marco Vezzoli, ICT & Digital Development Division, ci illustrerà l’esperienza della didattica digitale al MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business
• Massimiliano Cassinelli, Direttore Editoriale e Scientifico BitMAT.it affronterà il tema dell’Industria 4.0 tra opportunità e trappole per le aziende
Con grande piacere il 14 marzo ci sarà tra i relatori Giovanni Ziccardi, Cattedra di Informatica Giuridica, Università degli Studi di Milano, con un intervento sull’uso spregiudicato dei social network per la profilazione politica e il controllo dei cittadini. Il tema verrà approfondito durante il LABORATORIO “Esercitazioni Privacy: l’utilizzo dei social media ai tempi del GDPR” nel primo pomeriggio.
Nell’area espositiva, ELO DIGITAL OFFICE presenta gli aggiornamenti del proprio sistema di gestione documentale per la digitalizzazione dei processi e ETIC mostrerà le potenzialità degli strumenti digitali per fare didattica e riunioni collaborative in azienda.
LOCATION
Omat forum si svolge presso “Il Luogo Ideale – Spazio Eventi” via Grosotto 9 a Milano nel cuore dell’aggregato commerciale di Piazza Portello, in uno dei quartieri più vivaci e in evoluzione della città. Si trova in uno spazio dedicato al secondo piano ed è dotato di un ampio parcheggio gratuito, in grado di ospitare più di mille vetture.
COME PARTECIPARE
La partecipazione è gratuita ma è necessario registrarsi sul sito www.omatforum.it
INTRODUZIONE: LA NOSTRA STORIA
Omat nasce nel 1990 come importante punto d’incontro tra gli operatori attivi nel mondo della gestione delle informazioni digitali, le Istituzioni e gli utenti finali. Un momento di networking per tutti gli attori coinvolti nel processo di digitalizzazione del Paese. In oltre 25 anni manager, funzionari e professionisti hanno partecipato a Omat con soddisfazione, trovando sempre relatori qualificati e contenuti di alto livello. Dal 2016 ITER lancia il progetto omat forum: un workshop sulle tematiche dell’Innovazione Digitale che permette di creare un’occasione di aggiornamento e formazione. Per gli Sponsor e Partner omat forum rappresenta una possibilità di raggiungere il proprio target di riferimento in modo efficace, tramite servizi personalizzati di promozione e di contatto.
OMAT FORUM
Workshop sul tema dell’Innovazione Digitale e della sicurezza dei dati delle informazioni: la gestione dei processi aziendali e della trasformazione in un mondo che cambia regole e paradigmi. Ciascuna edizione è caratterizzata da specifiche tematiche, in base allo scenario normativo, alle esigenze degli sponsor e alle iniziative legate al contesto locale. Dal 2018 omat forum a Milano partecipa all’iniziativa Milano Digital Week.
OMAT FORUM DIGITAL EXPERIENCE: MILANO, 14 MARZO 2019
L’edizione 2019 sarà incentrata sui temi Smartworking, Cybersecurity, Privacy e GDPR, Fatturazione Elettronica, Innovation Manager, Start Up Innovative, Digital Marketing con un convegno che partendo dalla Digital Transformation abbraccerà i temi salienti dell’innovazione e della User Experience di servizi e prodotti sempre più interattivi.
Un convegno con interventi e tavola rotonda, un’area espositiva con sponsor e media partner, e workshop pratici su temi legati alla sicurezza e alla privacy.
A CHI E’ RIVOLTO?
Omat forum è un momento di condivisione e networking per accompagnare le imprese nella trasformazione digitale 4.0, offrendo momenti di aggiornamento normativo, esperienze reali, formazione per una diffusione della cultura e della conoscenza in ambito di innovazione digitale. E’ rivolto a Manager Privacy, Data Protection Office (DPO), Innovation Manager, Consulenti e Direttori Responsabili, Imprenditori e Titolare d’azienda (PMI), Direttore Responsabile Pubblica Amministrazione.