10 previsioni Cloud per l’enterprise IT

Cloud di nuova generazione, intelligenza artificiale, automazione, sicurezza: l’IT cambia volto e trasforma l’azienda in 10 mosse

Oracle, sulla base delle sue conoscenze, visione del mercato e dati disponibili ha elaborato 10 previsioni su come evolverà il mondo dell’IT aziendale da qui al 2025: previsioni che offrono alle imprese delle indicazioni sulle direzioni da prendere per prepararsi al futuro.

7Oltre il 50% dei dati sarà gestito con l’automazione (NB autonomous ≠ automatico)

Come colmare il gap di competenze digitali nelle aziende
 

Mai come oggi le aziende hanno bisogno di alta disponibilità e di proteggere i loro ecosistemi tecnologici. Non è pensabile continuare a rispondere a queste esigenze solo con più persone, più formazione, nuovi processi. Grazie all’automazione già oggi possiamo occuparci di accesso, sicurezza, affidabilità dei dati in modo automatico – a partire da attività quali patching di software, aggiornamenti, sistemi. L’automazione sarà un fattore chiave per la continuità del business e la riduzione dei costi operativi, per qualsiasi tipo di azienda. Oracle ha già mostrato il percorso verso l’automazione estrema con Oracle Autonomous Database: il primo database che si auto-gestisce, auto-protegge e auto-ripara. Per questo in futuro ci aspettiamo che una gran parte delle imprese esplorerà funzionalità simili per tutti gli aspetti della gestione dei dati.

Oracle va incontro alle esigenze delle aziende che stanno pianificando il loro percorso verso il cloud con soluzioni che rispondono alle loro domande su come arrivare a cogliere tutte queste opportunità. Propone infatti un percorso semplice ai clienti per aggiornare le loro applicazioni, infrastrutture, piattaforme – a prescindere dal punto di partenza del percorso di ogni singola azienda. Il cloud Oracle è completo aperto, integrato; possiede capacità intelligenti a tutti i livelli, integra nativamente soluzioni per la sicurezza, ed è dotato strumenti di migrazione dei carichi che proteggono gli investimenti realizzati, con evidenti vantaggi economici in termini di automazione, performance e affidabilità.