Intelligent Data Management: i trend per il 2019

A cura di di Dave Russell, Vice President for Product Strategy di Veeam

Il mondo come lo conosciamo oggi è cambiato radicalmente rispetto al passato, grazie ai dati. Ogni processo, che sia un’interazione con un cliente o un’attività interna all’azienda, lascia una scia di dati. I dati generati dalle persone e dalle macchine stanno crescendo dieci volte più velocemente rispetto ai dati di business tradizionali, e i dati relativi alle macchine sono 50 volte superiori ai dai di business tradizionali. Dato il modo in cui consumiamo e interagiamo con i dati che cambiano quotidianamente, aumenta anche il numero di innovazioni volte a migliorare l’agilità aziendale e l’efficienza operativa. In questo scenario, è fondamentale per le aziende riconoscere l’importanza dell’Intelligent Data Management per essere sempre un passo avanti e fornire servizi migliori ai propri clienti. A questo proposito, di seguito riporto le 5 tendenze più significative per il 2019 che ho individuato e che i decisori aziendali dovrebbero tenere in considerazione – riguardano essenzialmente il mercato EMEA:

4Il ruolo “versatile” (o generalistico) diventerà sempre più il nuovo modello operativo per la maggioranza delle organizzazioni IT

Mentre le prime due tendenze erano incentrate sulla tecnologia, il futuro del digitale è ancora analogico: sono le persone. La carenza di talenti, combinata con nuove infrastrutture on-premise in collasso e cloud pubblico + SaaS, stanno portando a una richiesta di tecnici con background in diverse materie, inclusa una sempre maggiore conoscenza del business. Ad esempio, il mercato del lavoro dell’Information Technology (IT) a Singapore continua a registrare alti livelli di reclutamento. La standardizzazione, l’orchestrazione e l’automazione sono fattori che contribuiranno ad accelerare questo processo, in quanto sistemi più capaci permettono agli amministratori di avere una visione più orizzontale piuttosto che una profonda specializzazione. La specializzazione rimarrà naturalmente importante, ma poiché l’IT diventa sempre più fondamentale per i risultati di business, è evidente che anche i talenti IT dovranno avere conoscenze profonde del business e produrre valore i molti ambienti IT. Tuttavia, mentre vediamo queste tendenze sfidare lo status quo per il prossimo anno, ci sono cose che resteranno invariate. Ci sono sempre delle costanti al mondo, e vediamo due fattori principali che conserveranno il loro posto nelle aziende di tutto il mondo….

a) La frustrazione per gli approcci e le soluzioni di backup.

I primi tre venditori sul mercato continuano a perdere quote di mercato nel 2019. In effetti, il principale fornitore del mercato ha continuato a perdere quote di mercato negli ultimi 10 anni. Le aziende si stanno allontanando dai fornitori tradizionali e stanno adottando fornitori più agili, dinamici e disruptive, come Veeam, che offrono le capacità necessarie per prosperare nell’era dei dati. Un rapporto di Cognizant ha evidenziato che l’82% dei business leader nella regione APAC ritiene che il futuro del lavoro sia nelle macchine intelligenti.

Leggi anche:  AISURU, soluzione AI del Gruppo E, si allea con Docuverse per integrare nell'AI dati destrutturati

b) Le note dolenti che iniziano per C: costi, complessità e capacità.

Queste 3 C continuano ad essere la ragione per cui le persone che lavorano con i data center sono insoddisfatte delle soluzioni di altri fornitori. In generale, si tratta di costi eccessivi, complessità superflua e mancanza di capacità, che si riflette anche nel backup, nella velocità di ripristino o montaggio istantaneo su una macchina virtuale. Questi tre criteri principali continueranno a rappresentare i motivi per cui le organizzazioni aumentano o sostituiscono completamente la loro soluzione di backup.

L’arrivo delle prime reti 5G creerà nuove opportunità per i rivenditori e i CSP che aiuteranno nella raccolta, gestione e archiviazione di maggiori volumi di dati

All’inizio del 2019 assisteremo ai primi telefoni abilitati 5G che arriveranno sul mercato durante il CES negli Stati Uniti e al MWC a Barcellona. Credo che il 5G sarà probabilmente adottato più rapidamente dalle aziende per la comunicazione Machine-to-Machine e l’Internet delle Cose (IoT), mentre per i consumatori la velocità della rete mobile con il 4G sembra già più che soddisfacente per le loro esigenze.  Il 2019 si focalizzerà sul fatto che la tecnologia diventerà completamente standardizzata e testata, e su dispositivi a prova di futuro che garantiscano di poter lavorare con la tecnologia quando sarà più ampiamente disponibile, e l’Europa diventerà una vera e propria società dei gigabit.

Successivo

Per i rivenditori e i fornitori di servizi cloud, l’entusiasmo si concentrerà sull’arrivo di nuove opportunità di guadagno sfruttando il 5G o l’infrastruttura per supportarlo. L’elaborazione di questi maggiori volumi di dati in tempo reale, a una velocità più rapida, i nuovi requisiti per hardware e dispositivi e le nuove applicazioni per la gestione dei dati presenteranno tutte le opportunità da cogliere e aiuteranno a facilitare le conversazioni con l’edge computing.