Progettate per l’era digitale, le nuove soluzioni storage ad alte prestazioni Fujitsu ETERNUS AF supportano il consolidamento storage, la crescita rapida dei dati e le applicazioni performance-critical
Fujitsu ha presentato la nuova generazione degli storage array all-flash ETERNUS AF S2 e dei sistemi ibridi midrange ETERNUS DX S4. Tutti questi nuovi sistemi storage sono progettati per soddisfare i requisiti di alte prestazioni necessari per la crescita, la continuità e l’efficienza del digital business, garantendo nel contempo la massima interoperabilità e un percorso di migrazione facilitato tra lo storage ibrido e quello all-flash.
Storage array all-flash ETERNUS AF S2
Equipaggiati con cache più ampie, processori più veloci, tecnologia fibre channel da 32 GB e algoritmi altamente ottimizzati per sfruttare i processori multicore e multithreaded, entrambi i sistemi ETERNUS AF250 S2 e AF650 S2 massimizzano le prestazioni all-flash per le applicazioni che hanno bisogno delle velocità storage più elevate. Con il 30% di margine prestazionale in più, queste soluzioni permettono alle aziende di consolidare radicalmente i propri sistemi storage, supportare la crescita rapida dei dati e garantire tempi di risposta ridotti nell’impiego di applicazioni analitiche e business-critical come SAP HANA.
Il sistema mid-range ETERNUS AF650 S2 permette di contenere nello spazio di mezzo rack di un data center una capacità nominale prossima a 3 PB per dispositivo, raggiungendo il più alto valore di IOPS e la minima latenza della propria classe con un rapporto prezzo/prestazioni di 0,27 dollari/SPC-1 IOPS come evidenziato dai risultati dell’ultimo benchmark SPC pubblicato il 19 gennaio 2018. Il modello ETERNUS AF250 S2 rappresenta una perfetta soluzione all-flash per le piccole e medie imprese grazie al rapporto prezzo/prestazioni di soli 0,10 dollari/SPC-1 IOPS. Entrambi i prodotti supportano le nuove tipologie di drive a stato solido SSD che saranno rilasciate più avanti nel corso del 2018, dando ulteriore impulso alla capacità storage massima ottenibile.
Sistemi ibridi midrange ETERNUS DX S4
Permettendo alle aziende di consolidare quanti più dati strutturati e non strutturati possibili su un unico sistema storage equipaggiato sia di SSD che di hard disk tradizionali, i modelli ETERNUS DX500 S4 e DX600 S4 ottimizzano le capacità storage ibride per bilanciare velocità, capacità e costi. Fujitsu ha messo a punto una nuova architettura per entrambi questi nuovi modelli in modo da ottenere un incremento del 30% nelle prestazioni della parte SSD mentre gli hard disk ad alta capacità consentono alle aziende di conservare i dati non strutturati al costo più basso possibile. Funzionalità di automazione intelligente eliminano il carico amministrativo associato alla gestione di tier storage differenti, assegnando bandwidth e storage in base ai tempi di risposta richiesti per ciascun volume di dati. Oltre a questo, grazie alle eccezionali performance del tier SSD, la famiglia ETERNUS DX S4 traccia un percorso sicuro per le aziende intenzionate a migrare gradualmente dai dischi alla tecnologia flash fino allo storage all-flash, e tutto all’interno di un unico sistema.
Olivier Delachapelle, Head of Data Center Category Management di Fujitsu EMEIA, ha dichiarato: “Le aziende hanno oggi bisogno di poter supportare una crescita incredibilmente rapida dei dati e applicazioni always-on che richiedono velocità, bilanciando nel contempo gli aspetti relativi a capacità e budget. Tutto il nostro portafoglio storage è progettato per i massimi livelli di performance, capacità, flessibilità e interoperabilità. Questo permette alle aziende di ogni dimensione di scegliere una combinazione di opzioni storage ibride e all-flash in base alle proprie esigenze specifiche per poi gestirle trasparentemente mantenendo i costi allineati alle priorità di business. Con i nuovi sistemi storage ETERNUS, rendiamo lo storage adatto all’era digitale”.
Tutti i nuovi sistemi storage Fujitsu ETERNUS DX e AF supportano l’utilizzo flessibile delle tecniche di deduplica e compressione dati, offrendo alle aziende ancora più opzioni per soddisfare i rispettivi requisiti individuali in termini di storage e budget. Tutti i sistemi ETERNUS DX e AF, sia nuovi che già esistenti, possono essere controllati con un unico software per la gestione storage, Fujitsu ETERNUS SF. Quasi tutti i modelli sono in grado di creare copie mirror dei dati e replicarli tra di essi o attivare un failover trasparente. Tutto questo funziona anche tra sistemi di generazioni più recenti e più vecchie, salvaguardando così al massimo gli investimenti effettuati. Le aziende possono infine avvalersi di un sistema ibrido come soluzione per il recovery degli array all-flash così da ridurre i costi della business continuity.