La Cina si prende i dati di WeChat

Il famoso client di messaggistica passa le informazioni condivise in rete al governo di Pechino. La conferma arriva dalle policy aggiornate del gruppo

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Che la Cina non fosse un paese per i difensori della libertà di opinione e la privacy era risaputo. Il problema è che negli ultimi tempi anche le multinazionali stanno cadendo sotto i colpi delle norme imposte da Pechino, che stanno isolando sempre i cittadini dal resto del mondo. Dopo il fattaccio di fine luglio con protagonista Apple, che si è sbrigata nel rimuovere dall’App Store locale le applicazioni VPN in seguito alle nuove norme delle autorità in materia, questa volta tocca a WeChat facilitare lo spionaggio ai danni degli utenti. Nei giorni scorsi si era vociferato della possibilità che la famosa chat, sviluppata da Tencent, condividesse i dati degli iscritti con il governo e ora abbiamo la prova: le informazioni personali dei clienti appartengono di fatto alla dittatura comunista.

Cosa succede

“Alla piattaforma potrebbe essere chiesto di ricevere, conservare e divulgare le tue informazioni personali per un periodo di tempo prolungato in modo da soddisfare un ordine della corte o altre procedure penali, rispondere alle richieste del governo o di agenzie simili, preservare la sicurezza e i diritti di WeChat e delle compagnie connesse”. Questo è il testo che rispecchia le nuove policy del gruppo, a seguito della volontà di Pechino di ottenere, senza troppi sotterfugi, gli elementi che ritiene più necessari a indagini e operazioni interne. L’app è la più usata come servizio di chat in Cina ed è l’equivalente di WhatsApp per il mercato occidentale. I termini aggiornati non sono altro che una conseguenza della repressione alla libertà di opinione che la Repubblica Popolare sta mettendo in atto da anni e specialmente nell’ultimo biennio. A seguito delle politiche di utilizzo, elementi come nome, cognome, indirizzi email e località potranno essere tranquillamente condivisi con la polizia, anche senza motivazioni di sorta. Un ulteriore smacco alla privacy dei cittadini, già messa a duro rischio con l’innalzamento del Great Firewall e la morsa intorno all’uso e vendita di reti virtuali private.

Leggi anche:  ARIA sceglie Rubrik Security Cloud per proteggere i dati sanitari di 10 milioni di cittadini lombardi