La NASA progetta un aereo supersonico silenzioso

La Darpa testa i jet controllati dall'intelligenza artificiale

QueSST è un aereo supersonico civile progettato dalla NASA che collegherà le città di tutto il mondo in meno di 6 ore

Nel 2003 il Concorde è stato ritirato a causa degli elevati costi di manutenzione e del tragico incidente di Gonesse in cui morirono 113 persone. La NASA ora ha deciso di realizzare un nuovo aereo supersonico civile nell’ambito del progetto New Aviation Horizons Initiative. Durante una conferenza stampa al Ronald Reagan National Airtport di Washington, il numero uno dell’agenzia spaziale, Charles Bolden, ha annunciato un primo finanziamento di 20 milioni di dollari per la realizzazione di un velivolo “più ecologico, sicuro e silenzioso”.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Dal Commercial Supersonic Technology Project è quindi nato QueSST (Quiet Supersonic Technology) un aereo supersonico civile che potrà collegare ogni città del mondo in meno di 6 ore. Lo sviluppo di questa tecnologia è stata affidata a un consorzio di aziende guidato da Lockheed Martin Aeronautics Company di Palmdale, in California. Queste società collaboreranno con gli ingegneri della NASA di Lengley per creare una soluzione che non solo sarà più economica del vecchio Concorde ma risolverà anche il problema maggiore degli aerei supersonici, ovvero il rumore. Questi velivoli producono infatti un elevato inquinamento acustico quando superano la velocità del suono e in fase di decollo e atterraggio.

“Sviluppare, costruire e provare in volo un supersonico silenzioso sperimentale è il passo necessario per consentire alle industrie di mettere a punto le tecnologie con le quali realizzare un velivolo del genere destinato al trasporto passeggeri”, ha detto Bolden. Se di QueSST andrà secondo i piani, la NASA prevede di effettuare il primo volo nel 2020.

Leggi anche:  Il Gruppo Indra consolida la sua posizione nell'élite mondiale della sostenibilità come leader del settore tecnologico