La pubblicità arriva nelle chat di Messenger?

facebook pagamenti contactless

TechCrunch afferma che all’interno delle chat di Messenger potrebbe comparire la pubblicità

Molti temevano che con l’acquisizione di WhatsApp da parte di Facebook la popolare app di messaggistica sarebbe stata invasa dalla pubblicità ma così non è stato. La stessa potrebbe però non valere per Messenger. TechCrunch avrebbe messo le mani su un documento interno al social network in cui si parla di inserire messaggi pubblicitari all’interno della chat utilizzata da oltre 800 milioni di utenti. Fortunatamente le conversazioni non saranno però invase da continua spam. I contenuti di advertising saranno spediti dalle aziende solo nel caso in cui fosse l’utente a contattarle per prime. In sostanza Messenger supporterà delle sorte di newsletter in cui le aziende annunceranno le loro novità con messaggi mirati.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Facebook non ha ovviamente ancora confermato ufficialmente l’introduzione della pubblicità all’interno di Messenger ma si è limitato a confermare di star lavorando sulla user experience “assicurandoci che non vi siano esperienza o messaggi indesiderati di alcun tipo”. La novità non dovrebbe comunque diventare operativa prima del secondo quadrimestre di quest’anno.

Facebook sta da tempo cercando di rendere Messenger molto più che un’app di messaggistica. Dopo aver concesso di scrivere anche alle persone che non appartengono ai nostri contatti, l’app permette di effettuare pagamenti online, prenotare corse su Uber e presto consentirà la gestione di account multipli ed SMS.

Leggi anche:  JAKALA libera il tempo dei dipendenti HR