La versione 10586.63 porta notevoli novità soprattutto in ambito IoT ma anche desktop
Microsoft ha rilasciato, con un rollout graduale, la nuova versione di Windows 10 per computer desktop e sistemi IoT. Si tratta della release numero 10586.63, che porta minimi cambiamenti nel sistema operativo. Per quanto riguarda l’Internet delle Cose, la notizia più importante è il miglioramento della stabilità del sistema per alcune shell di Windows 10 e maggiore compatibilità del Windows Device Portal. Nei fatti, l’update recente è l’equivalente della cosiddetta Patch Tuesday di gennaio, che non a caso è identificata con lo stesso codice KB3124263. Chiunque non avesse scaricato l’aggiornamento di qualche giorno fa può dunque avviare Windows Update e attendere il download automatico del pacchetto.
Obiettivo convergenza
Interessante soffermarsi sul lavoro di convergenza che Microsoft sta svolgendo in parallelo per Windows 10 su computer e la declinazione su dispositivi mobili. Non a caso la build distribuita agli utenti PC è la stessa che gli insider, iscritti ai programmi beta, hanno ricevuto poco tempo prima per i propri Lumia e Windows Phone. Questa è un’ulteriore prova della volontà di Redmond di voler seguire le medesime linee guida per lo sviluppo dei sistemi su piattaforme differenti, tenendo i rispettivi changelog il più vicini possibile, con le dovute differenze strutturali. L’obiettivo è quello di aumentare sempre di più la fetta di mercato raggiunta dal più recente sistema operativo della casa di Nadella. Al momento Microsoft detiene il 9,96% del market share OS con Windows 10 ma, secondo gli analisti, i numeri sono destinati a crescere nel corso dei prossimi mesi.