Uno studio statunitense ha dimostrato che quasi il 50% delle app per la salute vengono cancellate dopo poco tempo
Con la diffusione dei device wearable come braccialetti SMART e smartwatch è aumentato il numero di app dedicate alle salute. Uno studio NYU Langone Medical Center ha però messo in luce che molti di questi software vengono cancellati dopo breve tempo o rimangono inutilizzati.
Il centro medico statunitense ha analizzato il comportamento di 1.600 possessori di smartphone con un’età media di 40 anni e ha scoperto che il 58% di essi aveva scaricato una delle 40mila app per la salute disponibili (ecco quali sono le migliori per i fitness e la dieta) mentre il restante campione ne possedeva almeno 5. Il 65% degli intervistati ha dichiarato che questi software hanno effettivamente migliorato il loro benessere psicofisico ma ben il 46% li ha cancellati dal proprio device per vari motivi.
La stessa cosa vale per l’utilizzo di braccialetti per il fitness e smartwatch. Per gli utenti il problema maggiore riguarda il grande numero di dati personali da inserire nelle app per farle funzionare e le difficoltà legate al loro utilizzo. Per Apple, che con iOS 8 ha introdotto l’hub per questo tipo di software chiamato “Salute”, e le altre aziende dell’hitech i risultati di questa ricerca potrebbero essere uno spunto su cui riflettere per migliorare i propri servizi.