Prink lancia “Monitor”: il software per la spending review del parco stampanti

Prink Monitor

Prink propone ai propri clienti che usufruiscono del servizio di noleggio stampanti Prink Monitor, un monitoraggio efficiente e rapido di quanto consumano e di come lavorano le stampanti all’interno degli uffici. È possibile controllare i costi del parco stampanti e ottimizzare le scorte di toner e cartucce. Oggi, questo importante strumento è in fase sperimentale anche per i tutti i clienti business non legati a Prink da un contratto di noleggio macchine

Riduzione dei costi e ottimizzazione della gestione del proprio parco stampanti. Sono questi gli obiettivi del nuovo servizio offerto da Prink, leader europeo nella distribuzione di cartucce e toner per stampanti. Prink Monitor è il software sviluppato per le aziende finalizzato al monitoraggio giornaliero dei consumi delle stampanti presenti all’interno degli uffici.

Con Prink Monitor si potranno controllare tutti i processi di stampa del proprio ufficio direttamente da una singola postazione; ma anche il consumo di toner e inchiostro, il numero di stampe a colori o in bianco e nero di tutte le stampanti connesse ad una rete locale. In questo modo, il cliente visualizza in pochi secondi gli utilizzi del proprio parco macchine e lo specialista Prink può all’occorrenza tarare al meglio la qualità dei propri servizi.

“Con questo servizio – dichiara Tommaso Previdi, responsabile commerciale e progetti speciali dell’azienda – Prink intende offrire ai propri clienti professionali un valido strumento per l’ottimizzazione, la gestione delle scorte, la riduzione degli stock e degli sprechi, il cattivo utilizzo dell’inchiostro, l’acquisizione dati storici sui volumi di stampa giornalieri o periodici e, infine, la rilevazione costante dello stato dei materiali di consumo.”

Al momento il servizio è offerto, oltre che ai clienti del servizio “Tutto Incluso”, anche in sperimentazione a tutti i clienti di dieci punti vendita.

Leggi anche:  Quale sviluppo per la moderna movimentazione intralogistica?