L’ultimo sistema operativo per iPhone, iPad e iPod Touch sorpassa in velocità il precedente per numero di installazioni
Poco più di un anno fa Apple rilasciava pubblicamente iOS 8. Quello che fu una rinfrescata decisiva al mondo mobile di Apple ci mise più o meno due mesi per raggiungere il 60% di installazioni totali; cifra che il recente iOS 9 ha toccato (e superato) con qualche settimana in anticipo. Cosa vuol dire questo? Che iOS 9 è migliore di 8? Certo, ci mancherebbe, ma anche che ci sono più persone con uno smartphone, tablet o lettore mp3 nuovo in grado di supportare l’OS. Conosciamo tutti il concetto di obsolescenza programmata e sappiamo quanto ci tengano le aziende hi-tech a farla rispettare. A 12 mesi da iPhone 6 e 6 Plus abbiamo nuovi modelli con caratteristiche simili ma aggiunte importanti (il 3D Touch) che hanno spinto molti a rinnovare il proprio device.
Velocità sorprendente
L’elevato rate di adozione di iOS 9 è una sorpresa soprattutto dopo aver letto le critiche mosse da esperti a seguito del rilascio. Tra tutte l’integrazione del Wi-Fi assistito, che potrebbe causare una riduzione della batteria e del traffico dati residuo quando la connessione wireless è bassa e il telefono passa direttamente a quella mobile dell’operatore, oppure l’accesso non autorizzato a foto e contatti quando si è sulla schermata di blocco e si attuano un paio di escamotage hardware/software. Insomma di punti non proprio positivi ce ne sono ma a quanto pare in minoranza rispetto alle migliorie, quelle estetiche tra tutte come il prossimo arrivo di News, una valanga di emoticons e di widget per il centro di controllo.