GCHQ peggio della NSA: cittadini spiati sul web

Gli ultimi documenti di Edward Snowden mostrano diversi programmi utilizzati dall’agenzia britannica partner dell’americana

L’allievo può non superare il maestro ma ci va molto vicino. In termini di monitoraggio informatico è ciò che si può dire dell’agenzia britannica Government Communications Headquarter, omonima di Sua Maestà della National Security Agency americana. Stando agli ultimi documenti rilasciati grazie al lavoro di Edward Snowden, pubblicati da The Intercept, le spie inglesi sarebbero state in grado, negli anni di intercettare le mosse dei liberi cittadini in rete, attraverso l’operazione denominata Karma Police, con l’obiettivo di “costruire un profilo di navigazione digitale di ogni utente sulla rete”. Un panorama che se inserito all’interno della più ampia vita digitale, si traduce in un monitoraggio specifico anche delle azioni svolte sui social network, nessuno escluso. Mettiamoci dentro le capacità investigative della NSA e una buona parte delle persone connesse in rete, in tutto il mondo, è coperta.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

London Calling

I file del giovane Snowden raccontano di un programma in grado non solo di realizzare un profilo personale del web browsing, ma di dettagliare nei minimi particolari le tracce lasciate in vari contesti della giungla informatica. Tra queste le comunicazioni su piattaforme di messaggistica istantanea, come Skype, messaggi di testo, localizzazioni delle celle telefoniche ed email; assieme alle già citate interazioni sui social, utilizzo di Google e delle mappe. Altri documenti rivelando che la GCHQ era anche in grado di raccogliere informazioni sui canali TV e radio ascoltati in streaming, con uno occhio di riguardo alle emittenti islamiche, così da incrociare diverse tipologie di informazioni nella costruzione delle identità. A quanto pare, il programma di spionaggio sarebbe rimasto in piedi per più di 5 anni con un incremento delle operazioni dal 2012, grazie all’ottenimento di 50 miliardi di metadati al giorno, con il piano di duplicarne il numero nel breve periodo.

Leggi anche:  Alle Olimpiadi di Parigi anche gli attacchi informatici saranno da record