Econocom cresce ancora con l’acquisizione di Bizmatica, player multinazionale che opera nel settore ICT con un’offerta di soluzioni che supportano i processi di “trasformazione” delle aziende per competere negli scenari attuali e futuri dell’economia “digitale”.
Si tratta di un’operazione del tutto in linea con il nuovo posizionamento di Econocom e coerente al piano “Mutation 2013-2017”, varato dal gruppo due anni fa e destinato a portare l’azienda ad essere un vero abilitatore digitale per i propri clienti.
“Econocom, nel proprio percorso di crescita per acquisizioni, ha scelto Bizmatica per tre motivi: è un’azienda dinamica, giovane e con un management di valore”, dice Enrico Tantussi, Country Manager Econocom Italia.
Bizmatica, nei processi chiave di gestione della clientela (business e consumer) propone tecnologie innovative come il Customer Relationship Management (CRM) evoluto, le applicazioni mobili e i Contact Center multicanale, migliorando il valore della relazione per incrementare i profitti, enfatizzando la customer experience per fidelizzare i clienti e, contemporaneamente, ottimizzando i relativi costi operativi.
Grazie ad altre divisioni specializzate, Bizmatica fornisce tecnologia per Data Center, infrastrutture Cloud, Big Data, IoT (Internet of Things) e Network Management rivolte all’IT aziendale e agli operatori di telecomunicazioni.
L’acquisizione completa un importante tassello che conferma Econocom quale player di riferimento nella rivoluzione digitale: le best practice maturate da Bizmatica in tutto il mondo delle business analytics e dello smart management sono testimonianza delle importanti competenze e conoscenze confluite da oggi in Econocom.
Econocom e Bizmatica svilupperanno assieme innovazione digitale perché hanno in comune qualcosa di molto forte nel loro DNA: la conoscenza del mercato e delle tecnologie, ma soprattutto la capacità di ascoltare i propri clienti.
Il valore aggiunto dell’acquisizione si concretizza in un commitment importante: innescare e accelerare la digital transformation di tutte le aziende che sceglieranno Econocom come partner.
Enrico Tantussi su questo tema non ha dubbi: “Insieme, siamo sicuri che saremo in grado di sviluppare nel migliore dei modi la nostra nuova presenza digitale sul mercato”.
Grazie a questa operazione, avvenuta con il supporto degli Avv. Elio Marena e Andrea Faoro dello Studio Pedersoli & Associati, Econocom incrementa il portafoglio clienti sia nazionale che internazionale e allarga il market share in molti settori: dalla pubblica amministrazione, alla sanità, dall’education al manufacturing senza dimenticare grande distribuzione, telco, finance e utilities.
“In termini di organico, l’acquisizione di Bizmatica significa un 35% in più di dipendenti in Italia – puntualizza Tantussi – mentre in termini di turnover per l’Italia, rappresenta il raddoppio del fatturato per quanto riguarda i servizi e le soluzioni”.