Arriva Kidsplace.it, last minute dei Campus Vacanze e Corsi per bambini

E’ online Kidsplace.it, il primo portale per la ricerca, prenotazione e acquisto di Corsi, Campus vacanze e Laboratori per bambini.

Il portale, della Startup milanese Kidsplace, punta a facilitare l’incontro tra domanda e offerta nel settore delle attività extrascolastiche dei bambini (dai 3 ai 13 anni). Un grande aiuto per i genitori che, in pochi click, non solo trovano le attività desiderate più vicine a casa (dalle lingue straniere alla danza, dalla musica allo sport), con la garanzia che tutte le strutture sono state attentamente valutate e selezionate da Kidsplace, ma possono anche visualizzare la disponibilità di posti e procedere direttamente alla prenotazione del posto per il proprio figlio ed al relativo pagamento online (tra l’altro a prezzi scontati rispetto all’acquisto diretto presso la struttura).

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Un aiuto quindi anche per le tante strutture piccole e medie (associazioni dilettantesche incluse) che organizzano Corsi e Campus per bambini, che possono beneficiare di una vera e propria piattaforma di ecommerce in outsourcing, con tutti i servizi e benefici connessi, dalla gestione delle prenotazioni, ai pagamenti online, alle campagne di web marketing, abbattendo il tempo da dedicare a queste attività ed i relativi costi.

Kidsplace.it, nato dall’idea di alcuni genitori, sempre un po’ in affanno nel tentativo di tenere il passo delle molteplici e mutevoli passioni dei propri figli, parte adesso proponendo i Campus estivi nella città di Milano e, a Settembre, una grande varietà di Corsi. I genitori milanesi non dovranno aspettare l’autunno per cercare le offerte che saranno loro riservate: registrandosi sul sito, indicando dove abitano, le età dei figli e le aree di interesse, riceveranno degli ‘E-mail alert’ all’apertura delle iscrizioni dei corsi di loro interesse.

Inoltre, come offerta lancio, chi si registra entro il 20 Luglio 2015 riceverà un codice sconto di un ulteriore 5% (in aggiunta a quello già praticato a tutti sul sito) per l’acquisto di un corso di sua scelta.

Leggi anche:  Fondazione Golinelli e CRIF presentano le novità della nuova edizione di I-Tech Innovation

Nei programmi prossimi della startup, dopo essersi concentrata nella selezione delle strutture Partner nella metropoli meneghina, ci sarà l’estensione del servizio alle altre città d’Italia.