Le due società, in collaborazione con l’Università Bocconi di Milano, organizzano una giornata di valutazione e consulenza per selezionare i futuri talenti della finanza con il supporto di Asso Management, il business simulation game per la gestione dell’assessment e lo sviluppo delle competenze manageriali. Appuntamento lunedì 20 aprile presso l’Aula 101 dell’ateneo milanese
Stra-Le, società di consulenza e formazione esperta di valutazione e sviluppo delle competenze manageriali e Crédit Agricole Corporate and Investments Bank, una delle più prestigiose banche d’affari internazionali, organizzano un’iniziativa di assessment con Asso Management dedicata agli studenti dell’Università Bocconi di Milano che seguono un percorso di studio a indirizzo economico-finanziario. L’appuntamento avrà luogo lunedì 20 aprile presso l’Aula 101 della facoltà milanese.
Asso Management è la prima soluzione di business simulation web 2.0 per assessment e sviluppo delle competenze manageriali che simula la gestione di un’impresa che lavora per commesse. I partecipanti al business game, suddivisi in team, assumono scelte di carattere economico, commerciale, organizzativo, patrimoniale e finanziario per più turni successivi.
L’iniziativa di Stra-le e Crédit Agricole Corporate and Investments Bank nasce con l’obiettivo di selezionare i migliori studenti di finanza attraverso una valutazione delle capacità di dirimere situazioni e gestire dinamiche e problematiche che si troverebbero ad affrontare quotidianamente all’interno di un contesto aziendale, per poter considerare anche un possibile inserimento nell’organico dell’istituto finanziario.
“Un anno fa Crédit Agricole Corporate and Investment Bank, ci lanciò questa sfida: selezionare i migliori studenti di finanza della Bocconi. I manager della banca avevano visto altri business game, ma in questo caso non si trattava più di un “gioco”, era in ballo una selezione difficile e importante per la banca e per il futuro di giovani studenti che hanno investito il loro talento nella formazione”, dichiara Stefano Pivi, partner di Stra-Le.
Il programma si compone di due fasi, la prima prevede la partecipazione degli studenti delle lauree magistrali di Finanza, Amministrazione e Controllo e International Management della Bocconi, circa 200 studenti, a un primo test organizzato da Stra-Le con tecnologie di e-learning avanzate. I migliori 24 studenti, suddivisi in sei squadre, si metteranno alla prova con il business game Asso Management il 20 aprile all’Università Bocconi.
I primi quattro classificati prenderanno parte a un’importante giornata di conoscenza e formazione presso la Crédit Agricole Corporate and Investment Bank entrando a contatto direttamente con i manager dell’istituto finanziario e incontrando Ivana Bonnet, Senior Country Officer per l’Italia, per un momento di confronto e approfondimento.
“Si parla tanto di merito, ma spesso lo si pratica poco; questo è un modo oggettivo e incontrovertibile per selezionare e far crescere giovani talenti e manager nelle nostre imprese” commenta Lia Monopoli, partner Stra-Le.
Attraverso questa iniziativa Crédit Agricole CIB verifica, sulla base delle proprie esigenze, le competenze dei migliori studenti di finanza per costituirsi un database da cui attingere nel momento in cui si creeranno delle opportunità d’impiego.
“Asso Management è una tecnologia innovativa molto più efficace e oggettiva dei sistemi tradizionali che risponde alle moderne esigenze delle organizzazioni per la valutazione e lo sviluppo delle competenze manageriali e professionali”, conclude Enrico Milani, project manager di Asso Management.
Un ulteriore vantaggio rispetto agli assessment tradizionali è l’abbattimento dei costi, con l’automazione di diversi aspetti che semplificano il compito dei selezionatori.
Stra-le sta, inoltre, organizzando alcuni eventi dedicati ai responsabili delle funzioni del personale, sviluppo e formazione per provare in prima persona il nuovo Asso Management.