Samsung Galaxy Note 4 con Snapdragon 810

Il phablet di Samsung si aggiornerà presto con il nuovo processore che aprirà le porte ad applicazioni e servizi qualitativamente migliori, come lo streaming 4K

Samsung ha rivelato nei giorni scorsi un importante aggiornamento per il suo phablet uscito qualche mese fa, il Galaxy Note 4 (qui la nostra videoprova). L’azienda, prima di lanciare il prossimo autunno il Galaxy Note 5, provvederà a dotare la versione corrente del nuovo processore Snapdragon 810 che promette performance migliori e un accesso più veloce alle reti 4G LTE. Il successore del chip 805 è stato annunciato in precedenza ma attualmente non è montato su nessuno smartphone o dispositivo mobile in circolazione; il Note 4 sarà dunque il primo a testarne potenza e affidabilità. Si tratta della terza variante del phablet del 2014, dopo quella con il chip 805 quad-core e la versione Exynos 7 octa-core. A quanto pare l’ultima con Snapdragon 810 sarà disponibile solo in Corea del Sud, proprio come il Galaxy S5 LTE-A.

Cosa cambia

Il processore Snapdragon 810 è la risposta di Samsung al chip A8 a 64-bit di Apple. Con l’aggiornamento, il Galaxy Note 4 sarà in grado di registrare e visualizzare in streaming video in 4K e catturare foto qualitativamente migliori grazie alla maggiore potenza con cui la scheda grafica potrà aggiustare il focus. Il 2015 sarà l’anno dello Snapdragon 810; dopo il Note 4 verrà infatti adottato anche sull’HTC One 9 e sul prossimo Samsung Galaxy S6. Il resto delle specifiche del Note 4 Snapdragon 810 restano le stesse della versione attuale: schermo da 5.7 pollici con risoluzione 2560 x 1440, fotocamera da 16 Megapixel con stabilizzatore ottico ed S-Pen ad aumentare le possibilità di interazione con lo schermo. Insomma un phablet che è a metà strada tra il precedente e il successivo: un Galaxy Note 4S.

Leggi anche:  Il futuro della biofarmaceutica: evoluzioni chiave nelle operations