Facebook: Internet.org arriva in Zambia per battere il digital divide

Facebook Internet.org India net neutrality

Facebook ha lanciato in Zambia Internet.org, un’app per Android che permette di accedere a Internet e servizi gratuitamente

TI PIACE QUESTO ARTICOLO?

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato.

Facebook e il suo fondatore Mark Zuckerberg fanno un ulteriore passo avanti verso la sconfitta del digital divide globale. Il social network, che con i Connectivity Labs e l’acquisizione di Onavo punta a portare Internet anche nei luoghi più remoti del Pianeta, ha lanciato in Zambia l’app Internet.org, un software per device mobile che permette di accedere alla Rete in modo gratuito a un numero maggiore di persone.

Secondo le stime di Facebook, che ha chiuso in modo molto positivo il secondo trimestre di quest’anno, l’85% della popolazione mondiale vive in aree coperte dalla Rete mobile ma solo il 30% di esse riesce ad accedere a Internet a causa dei costi troppo elevati. Come ha sottolineato lo stesso Zuckerberg, infatti, non è tanto il costo dello smartphone a pesare sulle  tasche dell’utente dei Paesi in Via di Sviluppo quanto invece la spesa per i dati.

Internet.Org aiuta i PVS a navigare in Rete

Con Internet.Org, gli utenti del Paese africano potranno usufruire di servizi legati al mondo della salute, del lavoro e a informazioni di rilevanza locale, senza addebito dei costi derivanti dal traffico dati. Gli utenti potranno ad esempio visitare i portali Kokoliko e GoZambiaJobs per trovare un impiego o attraverso l’iniziativa dell’UNICEF Facts for Life potranno ricevere consigli utili in ambito salute e igiene. In una prima fase, Internet.org sarà disponibile per tutti gli abbonati di Airtel su Google Play Store, dal sito Internet.org o attraverso l’app di Facebook per Android. In futuro l’iniziativa sarà estesa ad altri Paesi.

[blockquote style=”4″]”Speriamo ,tramite questa applicazione che fornisce servizi di base gratuiti, di portare più persone online e aiutarli a scoprire servizi utili ad oggi non accessibili”, scrive Facebook in una nota.[/blockquote]

Leggi anche:  Ericsson presenta la sua strategia per l’adozione del 5G da parte delle aziende

Anche Google ha avviato numerose iniziative per sconfiggere il digital divide globale. Tramite Project Loon, ad esempio, Big G conta di portare la connessione Internet in luoghi remoti grazie a particolari palloni aerostatici. L’azienda di Mountain View ha investito anche ingenti somme in una flotta di satelliti anti-digital divide e ha acquistato Titan Aerospace e i suoi droni autonomi, che saranno utilizzati come modem Wi-Fi volanti.